Brt a San Sisto, nuova ordinanza per la viabilità

Brt a San Sisto, nuova ordinanza per la viabilità

Redazione

Brt a San Sisto, nuova ordinanza per la viabilità

Sopralluogo di sindaca e tecnici ai cantieri del Metrobus, il Comune: temporanei disagi, ma porterà sostenibilità ed efficienza nei trasporti urbani
Lun, 19/05/2025 - 17:55

Condividi su:


Cantieri del Brt e collettore fognario, nuova ordinanza per la viabilità su viale San Sisto. Disposto il divieto di transito fino al 15 giugno nel tratto compreso fra il civ. 461 e il civ. 447.

Il sopralluogo

Intanto, la sindaca Vittoria Ferdinandi ha effettuato un sopralluogo ai cantieri del Metrobus Perugia, accompagnata dal direttore generale Roberto Gerardi, dall’assessore alla Mobilità Pierluigi Vossi, dalla dirigente della mobilità e RUP del progetto Metrobus Perugia, Margherita Ambrosi, dalla comandante della polizia locale Nicoletta Caponi e dal Maggiore Isabella Lucarelli.

Le tappe del sopralluogo hanno riguardato i principali fronti di intervento: Fontivegge, San Sisto e l’area antistante l’Ospedale Santa Maria della Misericordia. Durante la visita, è stato possibile valutare lo stato di avanzamento dei lavori insieme alla Direzione generale lavori del  Metrobus e confrontarsi con i responsabili delle imprese esecutrici.

Nel corso dei sopralluoghi è stato espresso apprezzamento per il ritmo con cui, seppur tra difficoltà e imprevisti, stanno procedendo i lavori, per la cura nella gestione della segnaletica nei pressi dei cantieri e, soprattutto, per l’attenzione che le imprese impegnate stanno riservando all’informazione e all’assistenza ai cittadini.

Nell’area dell’ospedale Santa Maria della Misericordia è in servizio, tutte le mattine, una pattuglia della polizia locale per garantire in particolare la circolazione del trasporto pubblico e il corretto utilizzo degli spazi di sosta per i veicoli a disposizione delle persone con disabilità.

Come ricorda l’amministrazione comunale nelle note relative al Brt, il Metrobus, “pur comportando temporaneamente inevitabili disagi è destinato a incidere profondamente sulla sostenibilità e l’efficienza del sistema di trasporti urbani di Perugia”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!