Borgo Band, doppio concerto nel weekend: sabato a Montone e domenica a Villa Pitignano - Tuttoggi.info

Borgo Band, doppio concerto nel weekend: sabato a Montone e domenica a Villa Pitignano

Redazione

Borgo Band, doppio concerto nel weekend: sabato a Montone e domenica a Villa Pitignano

Sab, 28/09/2024 - 06:34

Condividi su:


Fitto fine settimana per Borgo Band, quando la banda passò, la rassegna di vivoumbria. it. Due saranno infatti i concerti: sabato a Montone e domenica a Villa Pitignano (Perugia). A Montone l’inizio della giornata di festa popolare inizierà alle ore 16,30 con gli artisti di strada del Piccolo Nuovo Teatro di Bastia al Parco della Rimembranza. Alle 17 accensione delle illuminazioni e concerto sempre al Parco della Rimembranza. Infine, alle ore 18 gioco del pallone col pubblico. Protagonista indiscussa della giornata la rinomata Filarmonica Braccio Fortebraccio che ha oltre 150 anni di storia e vanta un complesso di circa 30 elementi di varie età e quasi tutti residenti nel comune. A dirigerla il maestro Filippo Salemmi. Ecco l’elenco dei musicisti. Flauto: Livia Bianchini, Simonetta Formica, Elisa Morbidelli, Maria Luisa Rossi. Clarinetto: Marta Bei, Riccardo Beco, Cristiano Fiorucci, Marco Formica, Anna Occhirossi, Roberto Persico. Sax tenore: Matteo Bacchetti. Sax Baritono: Andrea Burattini. Sax tenore: Riccardo Fiorucci. Sax contralto: Alessio Forti . Sax soprano: Valentina Rovati. Tromba: Marco Bolanca, Andrea Cappanna, Luciano Coletti, Maria Pacchioni, Rodolfo Ricci, Alessandro Rosini, Fabio Urbanelli. Trombone: Alberto Bei. Corno: Giuseppe Formica. Eufonio: Raffaele Bei, Giancarlo Rossi. Basso tuba: Giuseppe Bei. Tuba: Alberto Innamorati. Percussioni: Igor Bianchi, Leonardo Formica, Luca Rosini.

Domenica si inizia alle ore 18 a Villa Pitignano Alta sul sagrato della Chiesa Santa Maria Assunta. Protagonista la Filarmonica Santa Cecilia di Villa Pitignano che è nata nel 1895 e composta da 40 elementi con un mix di allievi della propria Scuola di Musica e di Diplomati del Conservatorio di Perugia. Direttore il maestro Marco Bocciarelli. Ecco i musicisti. Glockenspiel: Alessandra Caracciolo. Flauto: Simona Guerra, Liana Servettini. Clarinetto: Andrea Bartoccini, Piero Benvenuti, Roberto Castellani, Clarinetto, Riccardo Helo, Davide Nazzini, Eleonora Palomba, Mirco Salari, Giovanni Sereni. Sax soprano: Emanuele Alunni. Sax contralto: Gian Luca Giovannoni, Giovanni Palazzoni, Roberto Pannacci. Corno: Samuele Narretti, Claudia Silvioni. Tromba: Fabrizio Calistroni, Emanuele Cassicci, Angelo Costa, Osvaldo Orsini. Sax tenore: Irma Chiodetti, Nicoletta Ortica, Adriano Zolfaccio. Baritonali: Raffaele Migliorati, Carlo Mommi, Luigi Salari. Basso: Francesco Grelli. Sax baritono: Antonio Benvenuti. Fisarmonica: Danilo Pannacci. Pianoforte: Francesco Ragni. Ritmica: Francesco Coli, Renzo Bottoni, Stefano Pelliccia: presentatore: M. Andrea Franceschelli.

************************

IL CALENDARIO BORGO BAND 2024

Pila, sabato 5 ottobre Banda di Pila

Orvieto, domenica 6 ottobre Banda Luigi Mancinelli

Compignano, sabato 12 ottobre Banda di Compignano

San Venanzo, domenica 13 ottobre Banda di San Venanzo

Otricoli, sabato 19 ottobre Banda Amelia-Fornole-Otricoli

Pozzuolo Umbro, domenica 20 ottobre Banda Giacomo Puccini di Pozzuolo Umbro

Tuoro sul Trasimeno, sabato 26 ottobre Banda G.A Castellini

Perugia, Concerto finale di Natale, dicembre al Conservatorio Morlacchi di Perugia

***************

Il progetto Borgo Band 2, volto a sostenere il settore dello spettacolo dal vivo, è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Umbria. Fondi PR FESR 2021-2027 – Priorità 1- OS 1.3 – Azione 1.3.4. – Sostegno alle imprese turistiche, di servizi per il turismo, cinematografiche, audiovisive, culturali e creative e sociali. “Bando per il sostegno dei progetti nel settore dello spettacolo dal vivo – anno 2023”.

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!