Entro il prossimo mese di settembre , lungo il Timia -Teverone e il Clitunno , l'Arpa metterà due centraline che avranno il compito di controllare lo stato di salute dei due corsi d'acqua . Lo afferma il dr. Alberto Micheli , tecnico dell'Arpa di Perugia , che ha in questi giorni ha incontrato il sindaco del Comune di Bevagna , per un chiarimento dopo le polemiche scaturite da alcune prese di posizione dell'Arpa che lamentava ritardi da parte del Comune di Bevagna . Il colloquio tra i due enti ha chiarito ogni dubbio . Le centraline saranno attive tra poco più di due mesi.
” Si tratta di strumenti sofisticati – tiene a precisare Micheli – che verranno collegati con telefoni cellulari , in modo tale che , in caso di improvviso inquinamento , si possa intervenire nel più breve tempo possibile ” . Il Clitunno e il Timia-Teverone sono due fiumi frequentati , sia d'estate che d'inverno , da persone che amano divertirsi all'aria aperta con una canna da pesca o con tuta e scarpette . Sono luoghi di svago anche per tanta gente che passeggia con gli amici e con i fedeli amici a quattro zampe . ” Tenerli sempre puliti – tiene a precisare il sindaco di Bevagna , Enrico Bastioli – significa rispettarli nell'interesse della collettività . Quando saranno definitivamente posizionate le centraline avremo uno strumento in più per controllare la salubrità della loro acqua ” . Il Clitunno , nel suo tratto finale nei pressi dell'Accolta , accoglie molti pescatori di ogni età . Di tanto in tanto vi si svolgono amichevoli e partecipate gare di pesca . In questi ultimi mesi i due fiumi hanno avuto dei problemi che hanno immediatamente fatto scattare i controlli da parte della Amministrazione Comunale , dei Vigili Urbani e dell'Arpa . Una volta attive le centraline sarà più facile intervenire , in caso di inquinamento , in modo tale che si possano evitare rischi per la popolazione e per la fauna ittica .