Bayern Monaco ritira maglia numero 5, l'omaggio al 'Kaiser' Beckenbauer - Tuttoggi.info

Bayern Monaco ritira maglia numero 5, l’omaggio al ‘Kaiser’ Beckenbauer

tecnical

Bayern Monaco ritira maglia numero 5, l’omaggio al ‘Kaiser’ Beckenbauer

Dom, 08/12/2024 - 14:02

Condividi su:


(Adnkronos) - Il Bayern Monaco ha annunciato oggi che ritirerà la maglia numero 5 della sua squadra di calcio in omaggio all'icona del club Franz Beckenbauer, morto il 7 gennaio all'età di 78 anni. Il presidente del Bayern Herbert Hainer ha dato l'annuncio durante l'assemblea generale del club tra applausi scroscianti e alla presenza della vedova di Beckenbauer, Heidi, e di suo figlio Joel. "Il numero 5 sarà riservato a un'eredità unica. Perché il nostro club e la sua storia sono semplicemente impensabili senza Franz", ha detto Hainer di Beckenbauer, che indossava quel numero sulla maglia. 

"Quest'anno il Bayern ha perso la più grande personalità della sua storia", ha aggiunto. "Caro Franz, hai reso il club quello che è oggi: sinonimo del massimo successo possibile, di uno stile unico e di una profonda umanità. Come giocatore, allenatore, presidente e compagno di squadra", ha sottolineato. "Avete dato al Bayern uno splendore che continua ad avere un impatto anche oggi. Potete immaginare qualsiasi cosa, ma certamente non potete immaginare il Bayern senza Franz Beckenbauer", ha detto Hainer, descrivendo la presenza di Heidi e Joel Beckenbauer come un "grande onore". 

Conosciuto come "Der Kaiser" (L'Imperatore), Beckenbauer ha ridefinito la posizione del libero negli anni '60 e '70 con il suo stile elegante e la sua leadership. Ha vinto molti titoli con il club della sua vita, il Bayern, tra cui tre Coppe dei Campioni e la Coppa Intercontinentale. Beckenbauer è stato per un breve periodo allenatore del Bayern negli anni '90 e presidente del club dal 1994 al 2009. Ha vinto la Coppa del Mondo da giocatore nel 1974 e da allenatore nel 1990, ed è stato il principale organizzatore della Coppa del Mondo 2006 in Germania. Il Bayern ha onorato Beckenbauer e altri membri del club morti negli ultimi 12 mesi. Tra questi Andreas Brehme, autore del gol decisivo della Germania nella finale dei Mondiali del 1990, morto a febbraio all'età di 63 anni. 

(Adnkronos) – Il Bayern Monaco ha annunciato oggi che ritirerà la maglia numero 5 della sua squadra di calcio in omaggio all’icona del club Franz Beckenbauer, morto il 7 gennaio all’età di 78 anni. Il presidente del Bayern Herbert Hainer ha dato l’annuncio durante l’assemblea generale del club tra applausi scroscianti e alla presenza della vedova di Beckenbauer, Heidi, e di suo figlio Joel. “Il numero 5 sarà riservato a un’eredità unica. Perché il nostro club e la sua storia sono semplicemente impensabili senza Franz”, ha detto Hainer di Beckenbauer, che indossava quel numero sulla maglia. 

“Quest’anno il Bayern ha perso la più grande personalità della sua storia”, ha aggiunto. “Caro Franz, hai reso il club quello che è oggi: sinonimo del massimo successo possibile, di uno stile unico e di una profonda umanità. Come giocatore, allenatore, presidente e compagno di squadra”, ha sottolineato. “Avete dato al Bayern uno splendore che continua ad avere un impatto anche oggi. Potete immaginare qualsiasi cosa, ma certamente non potete immaginare il Bayern senza Franz Beckenbauer”, ha detto Hainer, descrivendo la presenza di Heidi e Joel Beckenbauer come un “grande onore”. 

Conosciuto come “Der Kaiser” (L’Imperatore), Beckenbauer ha ridefinito la posizione del libero negli anni ’60 e ’70 con il suo stile elegante e la sua leadership. Ha vinto molti titoli con il club della sua vita, il Bayern, tra cui tre Coppe dei Campioni e la Coppa Intercontinentale. Beckenbauer è stato per un breve periodo allenatore del Bayern negli anni ’90 e presidente del club dal 1994 al 2009. Ha vinto la Coppa del Mondo da giocatore nel 1974 e da allenatore nel 1990, ed è stato il principale organizzatore della Coppa del Mondo 2006 in Germania. Il Bayern ha onorato Beckenbauer e altri membri del club morti negli ultimi 12 mesi. Tra questi Andreas Brehme, autore del gol decisivo della Germania nella finale dei Mondiali del 1990, morto a febbraio all’età di 63 anni. 

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!