Barbi (Age-It): "Costituire il primo Italian institute of ageing" - Tuttoggi.info

Barbi (Age-It): “Costituire il primo Italian institute of ageing”

tecnical

Barbi (Age-It): “Costituire il primo Italian institute of ageing”

Mar, 24/06/2025 - 12:03

Condividi su:


(Adnkronos) – “Age-It: Ageing well in an ageing society propone la costituzione del primo ‘Italian institute of ageing’, un hub internazionale di ricerca che promuova l’Italia come leader nel campo della ricerca”. A dirlo Elisabetta Barbi, docente di Demografia università La Sapienza – Age-It, intervenendo l’evento ‘Demografia, un patto fra generazioni’, per il ciclo di incontri Adnkronos Q&A, in corso al Palazzo dell’Informazione. 

“L’Italia – spiega – può essere considerata un trend dell’invecchiamento globale. E’ uno scenario nuovo a cui non siamo abituati, ma si può e si deve avere una visione positiva: viviamo più a lungo e meglio, potenzialmente le politiche ci possono aiutare per ridurre il gap tra fecondità realizzata e fecondità desiderata, i nostri giovani sono mediamente più istruiti, c’è una maggiore accettazione delle nuove forme familiari, le migrazioni possono contribuire a riequilibrare la nostra struttura per età”.  

“Così – continua – circa tre anni fa nasce Age-It: Ageing well in an ageing society, un programma di ricerca che include oltre 800 ricercatori che provengono dalle università italiane, da 27 enti di ricerca. Age-It si è posto da subito come un laboratorio per le politiche pubbliche. L’approccio si basa su tre principi: la multidisciplinarietà, la visione trasformativa, patto sistemico cioè l’idea di arrivare ad una società che sia veramente inclusiva e sostenibile per tutti”. 

 

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!