Banca del Fucino acquista l'85,3% della Cassa di Risparmio di Orvieto

Banca del Fucino acquista l’85,3% della Cassa di Risparmio di Orvieto

Massimo Sbardella

Banca del Fucino acquista l’85,3% della Cassa di Risparmio di Orvieto

Siglato l'accordo con il Mediocredito Centrale per 90,4 milioni di euro. Il passaggio entro giugno di quest'anno
Mar, 28/01/2025 - 14:01

Condividi su:


Banca del Fucino Spa ha siglato l’accordo con il Mediocredito Centrale S.p.A. per acquistare l’85,3% della Cassa di Risparmio di Orvieto S.p.A. per un controvalore di 90,4 milioni di euro. L’accordo è stato siglato nella sede di Invitalia.

Al 30 settembre 2024 CR Orvieto presenta un totale attivo pari a 1,6 miliardi di euro, un patrimonio netto di 105 milioni, impieghi verso la clientela pari a 1,3 miliardi, una raccolta totale da clientela pari a 1,7 miliardi e 63 mila clienti.

Il perfezionamento dell’operazione è previsto entro il primo semestre del 2025, subordinatamente al soddisfacimento di tutte le condizioni sospensive previste nell’accordo e all’ottenimento delle autorizzazioni da parte delle autorità regolatorie competenti, tra cui Banca d’Italia e la Banca Centrale Europea e potrà determinare un rafforzamento patrimoniale per MCC pari a ca. +160 bps sul CET1 ratio consolidato.

“L’operazione valorizza la crescita intrapresa dal Gruppo MCC nel 2020 e rappresenta un passaggio cruciale nel proprio percorso strategico” si legge in una nota congiunta di Mediocredito Centrale e Banca del Fucino.

Il perfezionamento dell’operazione di acquisizione di CR Orvieto da parte di Banca del Fucino porterà infatti alla creazione del primo gruppo bancario LSI a capitale privato del Centro Sud Italia per prodotto bancario aggregato, realizzando importanti sinergie tra le sue componenti, grazie alla loro contiguità geografica e alla loro forte complementarità in termini di prodotti e di clientela di riferimento.

“In tale contesto – viene assicurato – BdF garantirà l’autonomia operativa di CR Orvieto, promuovendone lo sviluppo e rafforzandone il posizionamento attraverso la valorizzazione del suo marchio storico, il mantenimento della sede a Orvieto e la preservazione di un forte presidio strategico nei territori dell’Umbria e del Lazio. Inoltre, massima attenzione verrà rivolta al mantenimento dei livelli occupazionali del personale dipendente di CRO, nonché ai relativi trattamenti economici e normativi, e alla collaborazione attiva e costante con le istituzioni locali con l’obiettivo di promuovere iniziative sinergiche a beneficio del territorio”.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!