Ha rischiato di soffocare mentre faceva colazione durante la ricreazione in classe, ma una maestra gli ha salvato la vita. Ciò che avrebbe potuto in un attimo trasformarsi in tragedia, e che invece ha avuto un lieto fine grazie alla prontezza ed alla formazione di una insegnante, è avvenuto alla scuola primaria Lombardo Radice di Perugia.
Protagonista di questa brutta avventura un bambino di 9 anni che, a ricreazione, stava facendo colazione con dei biscotti. Improvvisamente si è sentito soffocare e, nel panico, è riuscito ad avvisare una maestra. La quale, capendo cosa stava accadendo, ha praticato all’alunno le manovre di disostruzione, imparate ad un corso di primo soccorso. Il bambino, a quel punto, si è liberato del cibo e, nonostante l’enorme spavento, ha ripreso a respirare normalmente. Sul posto è intervenuta anche un’ambulanza, il cui intervento non è comunque servito.
A raccontare la vicenda, evidenziando l’importanza dei corsi di formazione di primo soccorso per gli insegnanti e proponendo una pubblica benemerenza per la maestra, è la consigliera comunale di Perugia Margherita Scoccia.
“La prontezza, il coraggio e lo straordinario senso di responsabilità dell’insegnante – sottolinea Scoccia – hanno evitato la tragedia. Alla maestra della scuola primaria Lombardo Radice va il mio più sincero grazie per questa azione eroica. Un gesto esemplare che ci ricorda quanto sia fondamentale la formazione in manovre di disostruzione pediatrica: investire in questi corsi significa proteggere i nostri bambini e dare agli educatori gli strumenti per intervenire efficacemente in situazioni critiche“. L’esponente di Fratelli d’Italia proporrà al Comune un riconoscimento ufficiale come un attestato di benemerenza civica.