AVIS SPOLETO: "PRIMA DELLE VACANZE DONATE IL SANGUE" - Tuttoggi.info

AVIS SPOLETO: “PRIMA DELLE VACANZE DONATE IL SANGUE”

Redazione

AVIS SPOLETO: “PRIMA DELLE VACANZE DONATE IL SANGUE”

Gio, 19/06/2008 - 14:57

Condividi su:


L'Avis di Spoleto invita a donare sangue prima delle vacanze. Nei primi cinque mesi del 2008 c'è stato un incremento del 5% di donazioni rispetto all'anno precedente. “Cattura l'estate…ma libera il cuore”. E' lo slogan con cui l'Avis di Spoleto invita i cittadini a donare il sangue prima di partire per le vacanze. L'arrivo della bella stagione è per l'Avis un momento di bilancio sull'attività dei primi cinque mesi e mezzo dell'anno.

Dal 1 gennaio al 5 maggio 2008 si sono iscritti all'Associazione 71 nuove persone. 46 sono state le prime donazioni. Un dato interessante è che i nuovi ‘avisini' sono soprattutto giovani dai 18 ai 25 anni. Il mese che ha portato più frutti è stato marzo: 20 iscrizioni e 13 prime donazioni. In totale le donazioni di sangue, al 18 giugno 2008, sono state 1043, 36 in più rispetto alla stessa data del 2007. Nel particolare, sulle 1043 donazioni, 1030 sono state di sangue intero, 11 di plasmaferesi (tipo di donazione moderna ed altamente finalizzata in cui si sottrae al donatore la sola parte liquida del sangue, il plasma; 1 di piastrinoaferesi (donazione di piastrine o globuli bianchi), 1 di eritroplasmaferesi (donazione di plasma e globuli rossi).

Soddisfatto di questi dati il presidente dell'Avis di Spoleto, Sergio Grifoni, che parla di un giusto risultato, raggiunto grazie all'impegno profuso dall'Associazione nel sensibilizzare la cittadinanza al dono del sangue. “Molti non sanno, sottolinea Grifoni, che quotidianamente volontari dell'Avis, presenti nella sede sociale, svolgono in maniera assolutamente gratuita una serie di attività legate al reperimento dei donatori, al disbrigo di pratiche burocratiche, alle fasi promozionali”. Nella complessità di questa macchina organizzativa a volte si riscontrano anche delle sfasature, ultimamente legate soprattutto alla carenza di personale presente al Centro Trasfusionale. “Fattore questo, dice il presidente dell'Avis, che, spesso e volentieri, comporta snervanti attese da parte dei donatori che si accingono al salasso. Mi auguro però, conclude Grifoni, che i buoni rapporti sempre instaurati con i responsabili sanitari riescano a trovare soluzioni accettabili da ambo le parti”.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!