Associazioni automotive “In manovra nessun intervento per il settore” - Tuttoggi.info

Associazioni automotive “In manovra nessun intervento per il settore”

ItalPress

Associazioni automotive “In manovra nessun intervento per il settore”

Ven, 19/11/2021 - 12:00

Condividi su:


ROMA (ITALPRESS) – Incredulità è stata espressa dalle associazioni che rappresentano in Italia l’intero mondo della mobilità sostenibile e le filiere industriali e commerciali automotive (Anfia, Aniasa, Assofond, Federauto, Motus-E, Ucimu e Unrae), “di fronte alla totale assenza, nella Legge di Bilancio, di misure per affrontare la transizione ecologica ed energetica della mobilità. Nonostante l’attiva partecipazione ai lavori del ‘tavolo automotivè abbia prodotto diverse proposte di intervento, sia di politica industriale per la riconversione della filiera automotive, che di pianificazione pluriennale di sostegno all’acquisto di veicoli a zero e bassissime emissioni per cittadini e imprese, le Istituzioni, in occasione della programmazione economica del Paese, sembrano non intenzionate ad intervenire. La mancata previsione di un intervento strutturale nella Legge di Bilancio – si legge in una nota – si somma all’assenza di misure specifiche nel Pnrr nella componente transizione energetica e della mobilità sostenibile”.
“In questo modo – osservano – l’Italia diventa l’unico Paese europeo, con un’importante vocazione manufatturiera automotive, che non sostiene e instrada il consumatore verso l’acquisto di auto e veicoli commerciali a zero e bassissime emissioni, nè interviene con specifiche misure di salvaguardia dei livelli occupazionali. Gravissimi gli impatti previsti sul mercato e i rischi di tenuta della filiera nazionale, in assenza di un piano strategico che abbia come obiettivo quello di: favorire il rinnovo del parco circolante, ancora tra i più vetusti e meno sicuri e inquinanti d’Europa; sostenere la diffusione di veicoli ecologici, che altrimenti subirà una inevitabile battuta d’arresto, vanificando il trend positivo innescato negli ultimi anni grazie all’ecobonus. Queste scelte, inoltre, rischiano di non far raggiungere all’Italia i target sulla penetrazione nel parco circolante dei veicoli a zero e bassissime emissioni prefissati dal Piano nazionale energia e clima e di riduzione delle emissioni di CO2 al 2030 e al 2050, prefissati a livello europeo e sottoscritti dal nostro Paese”.
“L’analisi d’impatto delle misure di incentivo dello scorso anno – proseguono – ha evidenziato i molteplici effetti positivi che misure a sostegno del mercato possono imprimere al sistema paese, sia in termini ambientali, che di sostegno all’intero settore industriale e commerciale, in un momento di grande difficoltà in cui le imprese stanno affrontando la crisi post pandemica e la transizione produttiva. Chiediamo al presidente Draghi, ai ministri competenti Giorgetti e Cingolani, nonchè al ministro Franco, di porre rimedio tempestivamente alla totale assenza di politiche per l’automotive in un momento estremamente delicato per il settore, mantenendo fede agli impegni annunciati e dando attuazione alle misure da tempo condivise ed esplicitate in modo unito da tutti gli attori”.
(ITALPRESS).

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!