Categorie: Istituzioni Spoleto

ASSOCIAZIONE AMICI DI SPOLETO: A NOVEMBRE L'ASSEGNAZIONE DELLA LEX SPOLETINA

L'Associazione “Amici di Spoleto”, dopo la pausa estiva, ha ripreso la sua attività e lunedì 6 ottobre presso la sede di piazza della Libertà si è riunito il primo Consiglio direttivo.

Tra le attività promosse, si è dato particolare rilievo alla prossima assegnazione della “Lex Spoletina”, il riconoscimento che ogni anno l'Associazione “Amici di Spoleto” attribuisce a persone fisiche o giuridiche che si sono distinte nella difesa del patrimonio storico, culturale e ambientale. Nelle scorse edizioni il riconoscimento è stato assegnato a personaggi di notevole rilievo legati alle istituzioni culturali cittadine. Tra gli altri, i cantanti lirici Renato Bruson e Sonia Ganassi, l'artista Arnaldo Pomodoro, il critico d'arte Giovanni Carandente e Guido Carli.

Dal 2007 l'attribuzione può essere diretta sia a persone legate alla città di Spoleto che a personaggi che nel mondo si siano particolarmente distinti nei settori dell'arte, della cultura o nella difesa dell'ambiente.

Tutti i soci, pertanto, possono inviare entro il 7 novembre prossimo alla sede dell'Associazione le loro indicazioni, segnalando persone fisiche o giuridiche che si siano distinte in questi ambiti a Spoleto, in Italia o all'estero.

Entro la fine del mese di novembre, infine, verranno comunicati ufficialmente i nomi degli assegnatari della “Lex Spoletina” per l'anno 2009.

L'Associazione “Amici di Spoleto” onlus è stata fondata nel 1960 allo scopo di promuovere e sviluppare rapporti di amicizia e collaborazione con persone o Enti sia dell'Italia che di tutte le altre nazioni, al fine di valorizzare la storia, i monumenti d'arte, le bellezze naturali di Spoleto. Negli ultimi anni l'Associazione ha registrato un incremento di partecipazione e, dal 2004 ad oggi, si è passati da 227 a 342 soci.