Andrea Rivera al Circo Massimo: "Tony Effe? Nessuna censura, ma buon senso" - Tuttoggi.info

Andrea Rivera al Circo Massimo: “Tony Effe? Nessuna censura, ma buon senso”

tecnical

Andrea Rivera al Circo Massimo: “Tony Effe? Nessuna censura, ma buon senso”

Ven, 27/12/2024 - 18:03

Condividi su:


(Adnkronos) - L'esclusione di Tony Effe dal Concertone di Capodanno al Circo Massimo "non è stata censura, ma buon senso. L'errore è stato chiamarlo. I suoi testi sono duri e ai giovani non si possono dare certi messaggi. Io sono d'accordo con la scelta del sindaco Gualtieri". A dirlo all'Adnkronos è il comico Andrea Rivera, che animerà l'ultimo dell'anno insieme all'Orchestraccia, Gabry Ponte, la Pfm , l'Orchestra popolare La Notte della Taranta.  

Non mancheranno sketch sulle polemiche che hanno coinvolto il trapper: "Non posso non fare satira, ma non offenderò nessuno", anticipa Rivera, al quale è stata data 'carta bianca': "Altrimenti non sarei lì", ammette. "Abbiamo rischiato che la Ztl venisse chiamata 'Zona a Trapper limitati", scherza Rivera. "La Pfm è stata chiamata solo perché ha cambiato nome, 'Pi Tony Effe Emme'", scherza ancora il comico.  

Sul palco non solo comicità ma anche musica: "Con l'Orchestraccia canterò il brano 'L'amore non si compra', che ho già cantato in Campidoglio con un coro di 15 bambini, in occasione del premio 'Battito Animale', ideato dalla garante per i diritti degli animali del Comune di Roma Patrizia Prestipino", anticipa Rivera, "ma al Circo Massimo non ci sarà il coro per questioni logistiche". Dopo le polemiche "arriviamo noi a migliorare la situazione, penso di avere più contenuti rispetto ad altri personaggi. Mi sento un po' come Harvey Keitel in 'Pulp Fiction' che risolve i problemi, ma senza ammazzare nessuno...".  

Con il brano 'L'amore non si compra' "non solo vogliamo mandare un messaggio a supporto delle adozioni dei cani". Un pezzo della canzone "dice 'dai molla quel computer, lascia la PlayStation, esci dalla gabbie insieme a noi'. Le gabbie sono anche quelle mentali, puoi ingabbiare un ragazzino con un tablet, per esempio", conclude Rivera, al fianco degli animali. Recentemente ha adottato Breccola, che arriva dopo la perdita del suo amatissimo Pigna.  

(Adnkronos) – L’esclusione di Tony Effe dal Concertone di Capodanno al Circo Massimo “non è stata censura, ma buon senso. L’errore è stato chiamarlo. I suoi testi sono duri e ai giovani non si possono dare certi messaggi. Io sono d’accordo con la scelta del sindaco Gualtieri”. A dirlo all’Adnkronos è il comico Andrea Rivera, che animerà l’ultimo dell’anno insieme all’Orchestraccia, Gabry Ponte, la Pfm , l’Orchestra popolare La Notte della Taranta.  

Non mancheranno sketch sulle polemiche che hanno coinvolto il trapper: “Non posso non fare satira, ma non offenderò nessuno”, anticipa Rivera, al quale è stata data ‘carta bianca’: “Altrimenti non sarei lì”, ammette. “Abbiamo rischiato che la Ztl venisse chiamata ‘Zona a Trapper limitati”, scherza Rivera. “La Pfm è stata chiamata solo perché ha cambiato nome, ‘Pi Tony Effe Emme'”, scherza ancora il comico.  

Sul palco non solo comicità ma anche musica: “Con l’Orchestraccia canterò il brano ‘L’amore non si compra’, che ho già cantato in Campidoglio con un coro di 15 bambini, in occasione del premio ‘Battito Animale’, ideato dalla garante per i diritti degli animali del Comune di Roma Patrizia Prestipino”, anticipa Rivera, “ma al Circo Massimo non ci sarà il coro per questioni logistiche”. Dopo le polemiche “arriviamo noi a migliorare la situazione, penso di avere più contenuti rispetto ad altri personaggi. Mi sento un po’ come Harvey Keitel in ‘Pulp Fiction’ che risolve i problemi, ma senza ammazzare nessuno…”.  

Con il brano ‘L’amore non si compra’ “non solo vogliamo mandare un messaggio a supporto delle adozioni dei cani”. Un pezzo della canzone “dice ‘dai molla quel computer, lascia la PlayStation, esci dalla gabbie insieme a noi’. Le gabbie sono anche quelle mentali, puoi ingabbiare un ragazzino con un tablet, per esempio”, conclude Rivera, al fianco degli animali. Recentemente ha adottato Breccola, che arriva dopo la perdita del suo amatissimo Pigna.  

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!