Categorie: Cultura & Spettacolo Dolce vita Gallery Perugia

All’Isola del Libro si è parlato di diritti, politica, storia e cultura del vino

L’Isola del Libro Trasimeno prosegue il suo viaggio nel mondo della cultura e della lettura. Questo fine settimana moltissimi gli ospiti che si sono succeduti nei quatro cafè letterari.

I diritti umani, quelli sanciti da Carte o Dichiarazioni, sono sacrosanti, inviolabili, ma non immutabili: anch’essi evolvono, e nella sensibilità collettiva se ne aggiungono di nuovi, o si arricchiscono di nuove sfaccettature. Quali sono i diritti fondamentali e desiderabili degli anni Duemila? Se ne è parlato con Paola Severini Melograni curatrice de “Il “Manuale dei diritti fondamentali e desiderabili” che raccoglie il pensiero di diversi protagonisti della società, della cultura, della politica, personaggi assai diversi ma accomunati da una convinzione: che un mondo migliore sia possibile. Da Giulio Andreotti a Susanna Camusso, da Sergio Chiamparino a Cristina Mondadori, da Antonio Ricci a Cesare Romiti, i 70 autori riflettono su diversi temi, da quelli più classici a quelli più legati ad argomenti di scottante attualità: le famiglie omosessuali, la certezza del lavoro, una televisione dignitosa, una giustizia efficiente, il rispetto del pluralismo culturale, un ambiente integro. E persino il diritto alla passione, alle emozioni, alla memoria. Alla poesia. Un momento di profonda riflessione coordinato dal giornalista di Panorama Edomndo Rho.

Uva da bere, vino dall’uva… sembra facile. Ma sappiamo cos’è il mosto? È vero che certi microrganismi divorano uva e producono alcol? Si può ottenere vino bianco da uva rossa? Le risposte a queste e a tante altre domande sono racchiuse in “L’Uva nel bicchiere – Giuda gaia ai segreti del vino” scritto e presentato questa mattina all’Isola del Libro dall’autrice Teresa Severini Zaganelli insieme a Sandro Camilli, presidente dei sommelier dell’Umbria e Antoniella Marietti giornalista Rai. Un viaggio nell’enologia per una corretta informazione ed educazione al gusto. Non poteva mancare al termine una degustazione di ottimi vini presentati dal produttore Roberto Berioli.

“Berlinguer deve morire” del giornalista Giovanni Fasanella è un libro che porta alla luce una vicenda che si continua ancora in buona misura ad ignorare e che ha avuto come protagonista proprio il leader del Pci, quando, in visita in Bulgaria, subì un attentato sotto forma di incidente stradale. In quell’occasione morì l’interprete di Berlinguer, mentre il politico sassarese si salvò per miracolo. Siamo nell’autunno del 1973, nel bel mezzo della guerra fredda e in pieno compromesso storico, alla vigilia di un passaggio che sarebbe potuto risultare epocale per le sorti del comunismo occidentale. Questa vicenda descritta e raccontata dall’autore, attraverso le domande del gornalista Anton Carlo Ponti è stato l’evento conclusivo di questo fine settimana.

“La Signora di Isola Maggiore”, contessa Isabella Guglielmi fu una figura di estrema rilevanza per il territorio del Trasimeno. La sua storia, i suoi rapporti con il mondo degli aristocratici e degli intellettuali suoi contemporanei sono stati illustrati dallo storico Vanni Ruggeri, accompagnato dalla moderazione di Piero Giorgi e dalle letture di Carla Cicioni. Questo evento è stato promosso dall’Accademia Masoliniana, dal Lions Club Trasimeno, dalla Libera Università di Città della Pieve e Pankalon.

Inaugurata la mostra, visitabile fino al 14 settembre al Museo del Merletto, “La memoria compie 70 anni- Progetti di una piazza a Isola Maggiore” a cura di Paolo Belardie Pietro Pellegrini con gli esiti finali delle esercitazioni progettuali degli studenti del Corso di Laurea in Ingegneria edile-Architettura attivato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia.

Spazio anche alla musica con il Trio Jazz di Cortona che ha allietato il pomeriggio.