Alcol, scattano le limitazioni in centro e a Fontivegge

Alcol, scattano le limitazioni in centro e a Fontivegge

Redazione

Alcol, scattano le limitazioni in centro e a Fontivegge

L'ordinanze del Comune contro la "malamovida", multe da 450 euro
Ven, 13/06/2025 - 15:01

Condividi su:


Limiti alla vendita di bevande in contenitori di vetro e lattina in centro storico e Fontivegge, dove scatta anche il divieto di detenzione di alcolici.
Nel dettaglio, ecco quanto prevede l’ordinanza del Comune dal 16 giugno al 31 ottobre:

  • il divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro/lattine ai titolari di esercizi di vicinato, ai titolari di distributori automatici, agli esercenti il commercio su aree pubbliche (ex D.L.vo 114/98), nonché ai titolari di circoli privati di cui al D.P.R. 235 del 04.04.2001, operanti nella zona del Centro Storico e di Fontivegge, nelle vie di cui agli allegati elenchi, dalle ore 20.00 alle ore 06.00 del giorno successivo, uniformemente al divieto imposto ai pubblici esercizi con i provvedimenti già vigenti da tempo;
  • il divieto di detenzione di bevande alcoliche, su area pubblica per il consumo immediato ai soggetti fruitori dell’area di Fontivegge, per come individuata da allegato elenco vie, dalle ore 18.00 alle ore 06.00 del giorno successivo, ad eccezione delle giornate in cui si svolgono iniziative debitamente autorizzate dall’Amministrazione comunale.

    Fatta salva l’applicazione delle sanzioni penali ed amministrative previste da leggi e regolamenti e fermi i limiti edittali stabiliti per le violazioni alle ordinanze comunali dall’art. 7 – bis del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267, la violazione della presente ordinanza comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria di euro 450,00 con facoltà per il trasgressore di estinguere l’illecito mediante pagamento di detta somma.

    ACCEDI ALLA COMMUNITY
    Leggi le Notizie senza pubblicità
    ABBONATI
    Scopri le Opportunità riservate alla Community

      L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


        trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

        "Innovare
        è inventare il domani
        con quello che abbiamo oggi"

        Grazie per il tuo interesse.
        A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!