Alan Kurdi, Mit “I porti italiani non sicuri per lo sbarco” - Tuttoggi.info

Alan Kurdi, Mit “I porti italiani non sicuri per lo sbarco”

1982kontepeters

Alan Kurdi, Mit “I porti italiani non sicuri per lo sbarco”

Mer, 08/04/2020 - 15:47

Condividi su:


ROMA (ITALPRESS) – In merito alla richiesta di soccorso della nave Alan Kurdi della ong Sea Eye, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti conferma “l’impossibilita di garantire porti sicuri in Italia a navi battenti bandiera straniera”.
“Attualmente, a causa dell’emergenza pandemica Covid19, i porti infatti non presentano piu’ i necessari requisiti sanitari richiesti dalla convenzione di Amburgo – spiega il Mit in una nota -. E’ quanto stabilito nel decreto interministeriale firmato ieri anche dal ministro Paola De Micheli che aveva gia’ assunto decisioni analoghe per le navi da crociera e le navi passeggeri battenti bandiera straniera”.
“E’ un decreto ispirato ai principi di tutela della salute dei passeggeri e di eguaglianza di trattamento dei cittadini italiani ai quali le attuali ordinanze hanno impedito anche lo spostamento da un comune all’altro e dettato norme stringenti per il rientro dai paesi esteri”, sottolinea il ministero.
“Al governo tedesco, in qualita’ di stato di bandiera, e’ stato chiesto di assumere la responsabilita’ di ogni attivita’ in mare, compreso il porto di sbarco, della Alan Kurdi che in questo momento, oltretutto, non e’ ancora entrata in acque territoriali italiane – conclude il Mit -. Nella certezza che la Germania manterra’ gli impegni assunti, l’esecutivo italiano e’ pronto a collaborare e il Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero della Salute, ad intervenire se necessario anche con l’utilizzo di mezzi propri, secondo i principi di solidarieta’ e fraternita’ con cui da sempre il Paese ha affrontato queste emergenze”.
(ITALPRESS).

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!