Ad Assisi oggi la Festa del voto tra fede e tradizione - Tuttoggi.info

Ad Assisi oggi la Festa del voto tra fede e tradizione

Redazione

Ad Assisi oggi la Festa del voto tra fede e tradizione

Dom, 22/06/2025 - 08:05

Condividi su:


Oggi ad Assisi Assisi si celebra la Festa del Voto 2025, evento che ricorda la liberazione di Assisi dalle truppe saracene avvenuta intorno al 1240 e attribuita all’intercessione di Santa Chiara. Si tratta di una festa molto sentita, che cade ogni anno il 22 giugno e rinnova l’amore e la riconoscenza della città verso la figura della santa. 

La giornata è cominciata alle ore 5.45 in Piazza del Comune, quando gli Araldi con le chiarine intoneranno il “Coprifuoco”, l’inno comunale. Alle 6.00 il suono a festa della Campana delle Laudi e delle altre campane della città, per ricordare la liberazione di Assisi dall’assedio delle truppe saracene.

In concomitanza con la festa del Corpus Domini, grazie al “Concorso infiorate” bandito dal Comune, in vie del centro storico e di alcune frazioni verranno allestiti tappeti floreali sul tema del Cantico delle Creature, che una giuria di esperti esaminerà per determinare i vincitori. Alle ore 17.00, nella cattedrale di San Rufino, la messa del Corpus Domini e al termine la tradizionale “Processione delle pulci” per le vie infiorate della parte alta della città, che si concluderà con la benedizione.

Alle 20.30, in Piazza San Rufino, partenza del Corteo religioso fino a Piazza del Comune, che si unirà a quello civile. Quindi ci saranno la lettura dell’ordinanza del Consiglio comunale, con la quale il 26 maggio 1644 venne istituita la “Festa del Voto” e il saluto del sindaco, Valter Stoppini, che poi si recherà nella Basilica di Santa Chiara per un omaggio alle Clarisse. Alle 21.30, nel Santuario di San Damiano, tradizionale offerta dei ceri da parte del primo cittadino. La festa proseguirà con un momento di preghiera, l’esortazione del Vescovo di Assisi e il saluto del Ministro Provinciale dei Frati Minori dell’Umbria. Le vie della città saranno illuminate da suggestive fiaccole, allestite dall’Ente Calendimaggio.

Tra gli eventi collaterali, i “Concerti dell’Anima”, momenti musicali all’alba e al tramonto, in luoghi suggestivi: dopo quello del 21 giugno alle 6.00 sul sagrato della Basilica di San Francesco e il 23 giugno alle ore 20.00 sul sagrato del Convento di San Damiano. Si tratta di eventi a cura della Fondazione Internazionale Assisi, con il sostegno del Comune di Assisi.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!