A TREVI IL PRIMO RADUNO CICLISTICO " TREVI CITTA' DELL'OLIO" - Tuttoggi.info

A TREVI IL PRIMO RADUNO CICLISTICO ” TREVI CITTA' DELL'OLIO”

Redazione

A TREVI IL PRIMO RADUNO CICLISTICO ” TREVI CITTA' DELL'OLIO”

Gio, 23/04/2009 - 14:42

Condividi su:


Si terrà il 26 aprile a Trevi il 1° raduno cicloturistico “Trevi Città dell'Olio – Pic & Nic in bicicletta”, organizzato dall'Us Bovara. Con questa manifestazione la società del presidente Roberto Favetta vuole festeggiare i 30 anni di attività, iniziata nel 1979 sotto l'impulso di alcuni dirigenti locali, animati in gran parte dalla passione per la bicicletta intesa sia come sport che come stile di vita per riacquistare il piacere di stare in mezzo alla natura. E fu proprio l'attività cicloturistica che caratterizzò le prime pedalate del Bovara, che organizzò anche dei cicloraduni. Poi, però, dopo alcuni anni la società decise di dedicarsi al settore giovanile, avviando così alla bicicletta tanti ragazzi, tra cui il professionista Fortunato Baliani.

Ma i dirigenti del Bovara non dimenticano la loro passione personale per la bicicletta e come possono eccoli in sella a pedalare tra gli splendidi scenari del loro territorio per il puro piacere di farlo. «E proprio nell'ottica dello sport per tutti – sottolinea il vicepresidente Paolo Pallucchi – e con l'intento di far conoscere il trevano e la pianura spoletina, la società ha deciso di organizzare questo cicloraduno e di inserirlo nel programma di “Pic & Nic a Trevi – Arte, musica e cultura tra gli ulivi”, che si terrà sabato e domenica (www.picnicatrevi.it, ndr). Sarà inoltre l'occasione per richiamare qui gli amanti della bicicletta, non solo i tesserati, e far conoscere loro la società, così che magari qualcuno decida di entrare nella nostra grande famiglia. Per crescere i ragazzi c'è infatti bisogno di forze sempre nuove». La manifestazione, che prevede un percorso di 65,700 chilometri , sarà anche valida come 4ª prova del Campionato regionale di cicloturismo di società e come prova per il Campionato italiano di cicloturismo per società. Il ritrovo e le iscrizioni si terranno a partire dalle 7,30 a piazza Garibaldi (Trevi), dove alle 8,30 si terrà la partenza. I partecipanti attraverseranno poi Bovara, Pigge, Ss Flaminia, Borgo, Campello, Camporoppolo, Protte, Mogliano, La Bruna , Mercatello, Cannaiola, Picciche, Castel San Giovanni, San Lorenzo, Borgo, Casco dell'Acqua, Ss Flaminia e Borgo, per giungere poi a Trevi. Appuntamento dunque a domenica 26 aprile per festeggiare l'Us Bovara che da 30 anni pedala tra “salite” e “discese” per il ciclismo e per i giovani.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!