A SANTA MARIA DEGLI ANGELI IL 32° CONVEGNO NAZIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE - Tuttoggi.info

A SANTA MARIA DEGLI ANGELI IL 32° CONVEGNO NAZIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE

Redazione

A SANTA MARIA DEGLI ANGELI IL 32° CONVEGNO NAZIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE

Mer, 18/06/2008 - 18:20

Condividi su:


“Amiamoci coi fatti e nella verità» (1Gv 3,18). I volti, le opere, il bene comune” è il tema del 32° Convegno nazionale delle Caritas diocesane promosso dalla Caritas italiana, dal 23 al 26 giugno, a Santa Maria degli Angeli in Assisi, i cui lavori si svolgeranno principalmente al Teatro Lyrick. Saranno circa 700 i partecipanti tra direttori e operatori in rappresentanza di oltre 220 Caritas diocesane e operatori della Caritas italiana.

Le giornate del 24, 25 e 26 saranno scandite da momenti di preghiera e di riflessione al mattino (ore 8,30) con le Lodi e la Lectio divina su due temi, “La colletta per la Chiesa di Gerusalemme” e “L'inno alla carità” a cura di padre Vittorio Viola, custode della Basilica di Santa Chiara in Assisi, e da incontri e assemblee tematiche. La giornata conclusiva si aprirà con la celebrazione eucaristica nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, proseguirà con le “Prospettive di lavoro pastorale di mons. Vittorio Nozza, direttore della Caritas italiana, e terminerà con la tavola rotonda sui temi “La spiritualità delle opere. L'opera della pace”, “L'opera del dialogo”, “L'opera della legalità” e “L'opera della comunicazione”, con mons. Jean Benjamin Sleiman, arcivescovo di Baghdad dei Latini (Iraq), Lucia Fronza Crepaz, Movimento dei Focolari, presidente del Movimento Politico per l'Unità, don Luigi Ciotti, presidente di Gruppo Abele e Libera, e Giovanni Maria Vian, direttore de «L'Osservatore Romano»; Coordinerà Stefano De Martis, condirettore di «Sat2000».


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!