A PALAZZO MAURI LECTIO MAGISTRALIS SULL'ORIGINE DELLA "BIBLIOGRAFIA IN QUANTO DISCIPLINA" - Tuttoggi.info

A PALAZZO MAURI LECTIO MAGISTRALIS SULL'ORIGINE DELLA “BIBLIOGRAFIA IN QUANTO DISCIPLINA”

Redazione

A PALAZZO MAURI LECTIO MAGISTRALIS SULL'ORIGINE DELLA “BIBLIOGRAFIA IN QUANTO DISCIPLINA”

Ven, 24/04/2009 - 20:15

Condividi su:


Continuano gli appuntamenti culturali nella biblioteca comunale “Giosuè Carducci”.

Ieri si è tenuta, alla sala conferenza di Palazzo Mauri, una lectio magistralis sulla “Origine della Bibliografia in quanto disciplina”. La conferenza è stata tenuta dal Prof. Alfredo Serrai, ordinario di Biblioteconomia e Bibliografia SSAB all'Università di Roma “La Sapienza”.

La conferenza, cui hanno partecipato il Sindaco di Spoleto Massimo Brunini, Andrea Capaccioni della Fondazione per la conservazione e il restauro dei beni librari e Dario Pompili, Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, è stata organizzata dalla Fondazione per la Conservazione e il Restauro dei Beni Librari, dal Comune di Spoleto e dalla Università degli Studi di Perugia con il contributo della Fondazione Cassa di Riparmio di Spoleto. La conferenza è stata programmata nell'ambito del Master di I livello in Conservazione e restauro delle raccolte librarie e documentarie, master attivato nel dicembre 2008 presso la Fondazione per la conservazione e il restauro dei beni librari nella sede della Rocca Albornoziana.

Sempre nell'ambito del Master la prossima conferenza si tiene lunedì 4 maggio alla sala conferenze di Palazzo Mauri con la relazione del prof. PROF. PAOLO PRETO,

Ordinario di Storia Moderna Università degli Studi di Padova, su “LIBRI E DOCUMENTI FALSI TRAMEDIOEVO ED ETÀMODERNA”.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!