A Narni il focus sull’amministrazione condivisa: Il Comune e gli enti del terzo settore a scuola di co-progettazione - Tuttoggi.info

A Narni il focus sull’amministrazione condivisa: Il Comune e gli enti del terzo settore a scuola di co-progettazione

Redazione

A Narni il focus sull’amministrazione condivisa: Il Comune e gli enti del terzo settore a scuola di co-progettazione

Dom, 16/06/2024 - 12:03

Condividi su:


NARNI – Far conoscere le opportunità di co-progettazione e co-programmazione tra amministrazione comunale di Narni e associazioni del territorio. E’ l’obiettivo del percorso formativo e laboratoriale che favorirà l’incontro e il dialogo tra pubblica amministrazione ed enti del terzo settore.“Amministrazione condivisa tra sfide ed opportunità” è il tema del primo incontro che, martedì 18 giugno alle 17, alla Casa del Popolo di Narni, dà il via al percorso che prevede cinque appuntamenti fino a ottobre.
Dopo i saluti di Lorenzo Lucarelli e Alessia Quondam Luigi, rispettivamente sindaco e vice sindaca e assessora a centri civici e associazionismo del Comune di Narni, Lorenzo Gianfelice, vice presidente del Cesvol Umbria e Stefano Petrucci, presidente di Aspem, Alessandra Velastro, dell’università degli studi di Perugia e componente del consiglio direttivo Labsus, parlerà di Istituzioni pubbliche, terzo settore, comunità: obiettivi, strumenti e garanzie per la partecipazione.
Di co-programmazione e co-progettazione, innovazioni e sfide dell’amministrazione condivisa, parlerà Massimo Pisani, ricercatore Euricse.
Silvia Camillucci, coordinatrice del Cesvol, presenterà il percorso formativo e di accompagnamento per gli enti del terzo settore sul tema dell’amministrazione condivisa a cura del Cesvol Umbria.
“Si tratta di un percorso formativo e laboratoriale volto ad accompagnare gli enti del terzo settore sul tema dell’amministrazione condivisa e favorire l’incontro e il dialogo tra la pubblica amministrazione e gli enti del terzo settore – spiegano Camillucci e Gianfelice – allo scopo di facilitare lo sviluppo di azioni pilota condivise per perseguire l’interesse pubblico attraverso strumenti collaborativi quali la co- programmazione la co- progettazione”.
Dal Comune di Narni Lucarelli e Quondam aggiungono: “Riteniamo fondamentale un percorso condiviso con le associazioni del nostro territorio, che portano avanti valori sociali di grande importanza. L’impegno volontario delle stesse si traduce in un’attività di grande partecipazione e di significato profondo; per l amministrazione è una priorità dare loro un aiuto e un supporto reale.
L’incontro di martedì 18, oltre ad essere un’occasione davvero importante di confronto tra le realtà che interverranno, sarà l’incipit di un supporto informativo, formativo e pratico nelle dinamiche delle tante associazioni alle prese con il passaggio al terzo settore”.

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!