Prosegue il ciclo di appuntamenti della Biblioteca “Montagne di Libri”, sui temi dell'ambiente, dell'ecologia, della sostenibilità ambientale e sociale, a cura di Legambiente Spoleto e realizzati grazie alla collaborazione del Cesvol e della Comunità Montana dei Monti Martani e del Serano. L'appuntamento è per venerdì 11 luglio alle ore 21.00 presso la Biblioteca Montagne di Libri via dei Filosofi – Spoleto ( sede Comunità montana dei monti Martani e del Serano)Parteciperanno Massimo Scalia , fisico, docente all'Università La Sapienza di Roma e Vanessa Pallucchi della Segreteria Nazionale Legambiente Il Prof Massimo Scalia è sicuramente uno dei maggiori esperti in Italia sulla questione nucleare e ben rappresenta una larga parte del mondo scientifico ( vedi le 1200 firme di scienziati contro il nucleare in Italia) che ritiene, ancora oggi, il programma nucleare pericoloso e non economico. Non a caso molti paesi europei, gli USA ed il Giappone stanno facendo altre scelte.E' importante che si apra il dibattito su questo tema, che tutti si possano formare una propria opinione, al di là delle parole che sentiamo quotidianamente: nucleare sicuro, l'energia del futuro , la più economica, centrali di terza generazione, ecc.
A ” MONTAGNE DI LIBRI” PROSEGUONO GLI INCONTRI SULL'AMBIENTE E L'ECOLOGIA
Ven, 04/07/2008 - 17:59