Categorie: Cultura & Spettacolo Foligno Istituzioni Politica Scuola & Università

A Foligno una palestra tra le migliori d’Italia

Da oggi Foligno può vantare una delle palestre più all’avanguardia d’Italia.

L’unica con un’intera facciata ventilata, ovvero realizzata con muratura di mattoni pieni a faccia vista, che permetterà il drastico abbattimento di costi di riscaldamento e refrigerazione.

La struttura, di oltre settecento metri quadri, è stata inaugurata questa mattina all’interno del polo scolastico di Sterpete.

Sarà dedicata alla memoria del folignate Ferdinando Rossi, un grande personaggio che ha speso una vita al servizio dello sport, della sanità e del sociale.

L’impianto ha avuto costi complessivi di oltre 814mila euro, finanziati quasi interamente dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, che ha stanziato come circa 760mila euro.

Lavori realizzati a tempo record, considerando che il cantiere è partito il 24 novembre dello scorso anno.

A tagliare il nastro, Gaudenzio Bartolini presidente della Fondazione Carifol; il senatore Luciano Rossi; il sindaco Nando Mismetti; il vicepresidente nazionale del Coni e presidente della Federazione italiana Scherma Giorgio Scarso; l’assessore regionale Luca Barberini; l’ex presidente della Fondazione Carifol Alberto Cianetti e l’assessore ai lavori pubblici Graziano Angeli.

A fare gli onori di casa, Simona Lazzari dirigente dell’istituto comprensivo Foligno 3.

Una schiera di autorità, accolta da tutti i bambini della scuola di Sterpete, che hanno concluso la cerimonia cantando l’Inno italiano, quello europeo e la classica We wish you a merry Christmas. “Questo è il nostro regalo di Natale alla scuola, alla comunità locale ed all’intera città – ha dichiarato il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Gaudenzio Bartolini – e sancisce, ancora una volta, il nostro impegno a sostegno dei giovani del territorio, perché questo è il modo migliore d’investire sul futuro”.

“Grazie a questa palestra, e a chi l’ha finanziata, diamo risposte alle esigenze di spazi e servizi del mondo scolastico – ha sottolineato il sindaco Mismetti – mettiamo a disposizione della scherma una struttura di altissimo livello, e soprattutto dobbiamo fare in modo che diventi un punto di aggregazione crescita della comunità, in un contesto di rinnovata attenzione alle periferie”.

“Faccio i complimenti alla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno e al Comune, a nome del presidente del Coni e dell’intero mondo sportivo italiano – ha concluso il vicepresidente Scarso – magari averne in Italia, di istituzioni come le vostre”.