2 giugno, Terni celebra la Repubblica - Tuttoggi.info

2 giugno, Terni celebra la Repubblica

Redazione

2 giugno, Terni celebra la Repubblica

2 giugno il programma degli eventi a Terni. Tra gli insigniti Eros Brega e Stefano Lupi. Aperto il palazzo del governo
Dom, 01/06/2025 - 07:00

Condividi su:


La Torretta di Palazzo Bazzani, sede della Provincia e della Prefettura di Terni, già da ieri sera 30 maggio fino alla sera del 2 Giugno, verrà illuminata con il tricolore in occasione delle celebrazioni del 79esimo anniversario della fondazione della Repubblica italiana. Non solo luci del tricolore, ma una serie di eventi e iniziative accompagneranno la festività che ricorda il referendum istituzionale del 1946, con il quale i cittadini scelsero la forma di Stato repubblicana. 

2 giugno, il programma degli eventi

Il primo appuntamento sarà a Piazza Briccialdi, dove alle 9.30, dopo l’alzabandiera verranno deposte le corone d’alloro nel Monumento ai caduti. La cerimonia proseguirà dalle 10.00 a Piazza Tacito con il passaggio in rassegna, da parte del Prefetto Antonietta Orlando, del Picchetto, delle Rappresentanze, dei Labari e dei Gonfaloni. Il Picchetto sarà composto da personale dell’Esercito, della Marina Militare, Avieri, Carabinieri, Finanzieri, Agenti della Polizia di Stato e della Polizia penitenziaria.

Gli insigniti

Successivamente verrà letto il messaggio del Presidente della Repubblica, un brano a cura del Presidente della Consulta Provinciale degli Studenti e la consegna delle onorificenze “Al Merito della Repubblica Italiana” alla presenza dei Sindaci dei Comuni di residenza delle persone a cui verrà conferito il merito.

I Cavalieri dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” insigniti:

1. Sig. Sergio CARSILI, residente a Montecastrilli

2. Sig. Alessandro FANANO, residente ad Attigliano

3. Sig. Giovanni FIORDINEVE, residente a Montecastrilli

4. Dott.ssa Daniela PELINI LEVI, residente a Terni

5. S. Ten. Dott. Raffaele PIROZZI, residente ad Orvieto

Gli Ufficiali dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”:

1. Dott. Eros BREGA, residente a Terni

2. Dott.ssa Maria Cristina DI LELLO, residente a Terni

3. Dott. Roberto NINI, residente a Narni

4. Dott.ssa Lucia Raffaela PALMA, residente a Rieti

Commendatore dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”

  1. Dott. Stefano LUPI, residente a Terni 

La banda del Conservatorio statale di musica “Giulio Briccialdi” di Terni suonerà l’inno nazionale ed eseguirà alcuni brani musicali. In contemporanea dalle 9.00 alle 13.00 a Corso Tacito saranno esposti alcuni mezzi di Forze Armate, Forze di Polizia, Vigili del Fuoco, Polizia Locale e Croce Rossa.

Apertura palazzo del governo, visite gratuite

Altra iniziativa riguarda l’apertura al pubblico dei saloni di rappresentanza del Palazzo del Governo dalle 16.00 alle 18.00, per una visita guidata. All’interno sono presenti opere, parte della collezione civica concessa in comodato d’uso dal Comune alla Prefettura, del Novecento, di artisti ternani e non solo: da Orneore Metelli a Ferdinando Allegretti, da Otello Fabri ad Aurelio De Felice. La visita sarà anche l’occasione per raccontare la storia recente della città attraverso le figure degli artisti.

La visita è gratuita, ma su prenotazione entro il 30 maggio 2025, tramite email a daniela.pelinilevi@interno.it e allegando un documento di identità in corso di validità.

“Questa iniziativa – dichiara l’assessore alla Cultura Michela Bordoni  – rappresenta un’occasione importante per rendere accessibile alla cittadinanza non solo uno dei luoghi istituzionali più rappresentativi della città, ma anche una selezione del nostro patrimonio artistico.”

foto archivio

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!