La mattina seguente la sfilata dei carri allegorici a Spoleto le strade interessate dal percorso carnevalesco si presentano ricoperte di tanti coriandoli colorati.
Domenica 15 Febbraio i 7 gruppi mascherati hanno accompagnato le loro creazione partendo da Viale Marconi per giungere a Piazza Garibaldi attraverso il Viale Trento e Trieste. Questo il percorso della prima delle due sfilate che ha visto protagonisti 7 carri coloratissimi insieme a gruppi folkloristici e mascherati e a bande musicali.
Il tutto per la gioia dei bambini ma anche di chi attende con trepidazione la festa della spensieratezza, delle burle e dei giochi. I pagliacci, l'Aida, Grease, il Fantasma dell'Opera, Pinocchio e Harry Potter sono i temi dei questa 181° edizione curata sempre dal Comitato Manifestazioni Spoletine, presieduto da Angelo Gelmetti, in collaborazione con il Comune di Spoleto.
Come sempre, un plauso a coloro che anche quest'anno hanno impiegato tempo e fatica nella creazione dei carri e che da diversi mesi lavoraro a questa passione: il Gruppo folkloristico spoletino, Gli arcapezzati, il Rione Casette, Gli epidemia, il Comitato Festa Maria Bambina Baiano, la Proloco di Bazzano e il gruppo di Cortaccione.
Buona affluenza di pubblico grazie anche alla clemenza del tempo, capricciosissimo in queste ultime settimane.
Ora non ci rimane che attendere domenica 22 Febbraio quando la festa attraverserà il secondo percorso. Viale Trento e Trieste, Viale Marconi, Via della Repubblica, Via Risorgimento, Via Betti e Via Armadori fino al Centro Civico di Quartiere di San Nicolò. Escluso il centro storico cittadino per i lavori che interssano la ripavimentazione di Corso Mazzini.
(Chiara Magna)