Categorie: Città di Castello Cronaca PA | Avvisi Pubblici

Ex Fcu, da domani parte servizio sostitutivo autobus | Ecco tutte le fermate

Dopo la preannunciata e tanto discussa sospensione temporanea della circolazione ferroviaria sulla tratta Umbertide-Città di Castello, che sarà ufficialmente effettiva da domani, giovedì 10 settembre, la Società Umbria TPL e Mobilità S.p.A., in qualità di gestore dell’infrastruttura, ha ribadito che tale decisione si è resa indispensabile “per la necessità di urgenti interventi manutentivi alla ferrovia, urgenza rilevata a seguito di verifiche effettuate in linea con l’Autorità di vigilanza e sicurezza ferroviaria (USTIF)”.

Data la situazione, al fine di garantire la continuità del servizio, Umbria Mobilità Esercizio S.r.l./Busitalia ha quindi attivato, per la tratta suddetta, un servizio sostitutivo con autobus.

I punti di fermata dei bus saranno i seguenti: Umbertide – Piazzale esterno stazione; Niccone – Bivio stazione (Strada Tiberina); Montecastelli – Bivio stazione (Strada Tiberina); Montecastelli P.te Tevere – Bivio stazione (Strada Tiberina); Ranchi – Bivio stazione (Strada Tiberina); Trestina – Bivio stazione (Strada Tiberina); Canoscio – Fabrecce – Bivio stazione (Strada Tiberina); San Secondo – Bivio stazione (Strada Tiberina); Città di Castello – Piazzale esterno stazione. Non sarà effettuata, invece, la fermata di Baucca.

La circolazione ferroviaria resta assicurata sulle due sezioni Perugia-Umbertide e Città di Castello-Sansepolcro.
I mezzi, data la media di circa 250 pendolari tra studenti e lavoratori nelle prime ore del mattino, saranno almeno 6 (da circa 40 posti). La circolazione di quest’ultimi, pur rappresentando l’unica soluzione al problema, potrebbe rappresentare un ulteriore stress per le già “provate” e malmesse strade provinciali, dove sono collocate le numerose fermate, e per gli stessi autisti, che saranno alquanto impegnati a rispettare le tabelle di marcia con strade ghiacciate e ulteriori disagi che porterà con sè l’inverno. Senza dimenticare le varie conseguenze per i poveri utenti.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico di Umbria Mobilità Esercizio, 075 9637637, e la biglietteria della stazione di Perugia-Sant’Anna, 0755732864 – o consultare il sito www.umbriamobilita.it.