Categorie: Cronaca Perugia

Vicenda Gazebo Fotovoltaici, interpellanza al ministero dell'Ambiente

Centinaia di famiglie in Umbria e non solo che hanno contratto mutui con alcune finanziarie per veder nascere sui propri giardini delle pensiline fotovoltaiche per la produzione di energia elettrica, mai realizzate.

Torna alla ribalta, ancora irrisolta, la vicenda dei gazebo fotovoltaici del “Progetto nazionale 100 impianti in 100 comuni”, promosso in Umbria e in tutta Italia dalla Onlus “Ener” (Ente nazionale energie rinnovabili) e dal suo braccio operativo “Energesco Spa” attraverso bandi sostenuti da comuni e comunità montane.

A riproporre la vicenda, mai del tutto chiarita, in cui quasi 400 umbri si sono rimasti incastrati in mutui da quasi 22mila euro, è stata ieri la senatrice Anna Rita Fioroni, che ha presentato un’interpellanza con procedimento abbreviato al Ministro dell’Ambiente, per chiedere conto del misterioso patrocinio concesso -nella migliore delle ipotesi con troppa leggerezza- alla presunta truffa messa in atto da Ener.

Nell'interpellanza, la senatrice chiede di sapere in particolare “sulla base di quali considerazioni e rassicurazioni in merito all'affidabilità dell'Associazione Ener il Ministero dell'Ambiente (allora guidato dal monistro Prestigiacomo, ndr) avesse concesso il patrocinio morale al Convegno citato in premessa”, e “se il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, oltre al patrocinio morale del convegno promosso da Ener il 31 luglio 2008, abbia concesso un ulteriore patrocinio o sostegno di altra natura al progetto '100 impianti in 100 comuni d'Italia'”.

La senatrice Fioroni nell'interpellanza ha chiesto anche un interessamento del ministro dell'Interno, per sapere “se è a conoscenza dei fatti citati in premessa e se non ritiene di dover assumere delle iniziative per accertare le circostanze in cui numerosi enti locali hanno sostenuto e pubblicizzato le attività di Ener e Energesco, anche in considerazione della fiducia che centinaia di cittadini hanno riposto nel progetto perchè sostenuto dagli enti locali” (fda).

Leggi anche:

GAZEBO FOTOVOLTAICI: COLPI DI SCENA, PRESUNTE TRUFFE E CANDIDATURE A SORPRESA, IN UNA STORIA CHE PROMETTE SVILUPPI

Gazebo fotovoltaici, torna l'incubo rate per le famiglie. Richiesti ognuna 22mila euro più interessi