Categorie: Eventi Spoleto

“UNA TELA PER EMERGENCY”: SABATO GARA DI BENEFICENZA CON OPERE DI GRANDE PRESTIGIO

Emergency chiama, l'arte risponde. Da Spoleto, Foligno, Perugia, Bastia Umbra, Orvieto, Terni, Roma, Orte, Ostia una formidabile risposta di solidarietà che pittori, ceramisti, fotografi ed artisti in genere hanno voluto dare all'associazione fondata nel 1994 da Gino Strada, grazie al sostegno di alcuni imprenditori milanesi. Oltre trenta artisti provenienti dal centro Italia esporranno le loro opere per sostenere e festeggiare l'associazione umanitaria che da 15 anni è presente con strutture mediche d'avanguardia in molti paesi colpiti dalla guerra.

L'appuntamento è per sabato pomeriggio nei verdi ed assolati giardini di Palazzo Racani ad Eggi, dove saranno esposte le opere degli artisti che hanno aderito all'iniziativa.

“Una tela per Emergency” – questo il nome scelto per l'evento – sarà un pomeriggio ricco di colori, racconti e musica. Un pomeriggio di confronto che il Gruppo Emergency di Spoleto ha fortemente voluto per continuare a far parlare di quella cultura di pace, che potrebbe essere non solo il volano delle politiche internazionali degli Stati ma anche dei singoli individui che spesso nella loro quotidianità dimenticano le tante vittime civili prodotte. Una giornata per sensibilizzare, per informare, per raccontare il lavoro che Emergency ha svolto in questi 15 anni.

L'arte è una delle tante vie per raggiungere questi obiettivi. Ed è partendo da questo assunto che pittori spoletini di fama come Sergio Bizzari e Maria Teresa Romitelli, giovani emergenti come Lorenzo Robusti e Tommaso Faraci o fotografi come Gabriele Donati, Damiano Minozzi ed Emanuele Nonni hanno voluto contribuire alla realizzazione dell'evento.

Inoltre, per l'occasione è prevista la partecipazione di importanti personalità che negli anni hanno lavorato intensamente alla realizzazione degli obiettivi che Emergency si è progressivamente posta.

L'appuntamento è dunque per le 17 presso i Giardini di Palazzo Racani, un appuntamento che gli appassionati di arte non possono assolutamente mancare. Sabato pomeriggio, quindi, sarà possibile conversare con gli autori ed acquistare a prezzi contenuti opere di grande prestigio.