Categorie: Cultura & Spettacolo Foligno

Torna a Montefalco “Con i minuti contati – Festival Internazionale del Cortometraggio”. Pervenuti oltre 300 cortometraggi provenienti da 29 nazioni

Dal 27 agosto al 4 settembre avrà luogo a Montefalco la seconda edizione di “Con i minuti contati – Festival Internazionale del Cortometraggio”. Dopo il successo registrato nell’edizione 2010 e la curiosità nata intorno al festival, si è aggiunto il prestigioso patrocinio del Ministro della Gioventù oltre agli altri già presenti lo scorso anno: Ministero degli Affari Esteri, Ambasciata di Francia a Roma, Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Montefalco e Alliance Française.
Sotto la direzione artistica del diciannovenne Nicola Papapietro, il Festival ha ricevuto quest’anno oltre 300 cortometraggi provenienti da 29 nazioni, rispetto alle 10 circa che avevano partecipato alla prima edizione. Le opere selezionate saranno proiettate presso il Teatro San Filippo Neri, dove avrà luogo anche la premiazione.
“Con i minuti contati” in questa seconda edizione vuole essere anche un grande contenitore di idee: non solo cortometraggi, dunque, ma anche fotografia, musica, proiezioni per i più piccoli e laboratori di trucco cinematografico; tutto ciò insomma che ruota intorno al mondo del cinema.
In programma anche la giornata “porte aperte alle carceri”, interamente dedicata ai video e alle voci dell’universo carcerario, e la proiezione del film “20 sigarette” di Aureliano Amadei (con la probabile presenza dello stesso regista) voluta per sensibilizzare il pubblico su una realtà che, sebbene sembri lontana da noi, ci coinvolge tutti in prima persona.
I ringraziamenti degli organizzatori del festival vanno ai registi, alla stampa, alle emittenti televisive, alle istituzioni e agli sponsor che hanno creduto nel progetto, permettendo il successo della prima edizione e preparando il terreno per il ritorno di “Con i minuti contati”.