Categorie: Istituzioni Spoleto

Sottopasso Baiano, la circolazione sarà limitata ai residenti

Soltanto i residenti di via Blasioli o in Via Curiel, oppure chi è titolare di un’attività con sede in una delle due vie, sarà autorizzato al transito nell’area del sottopasso ferroviario situato nei pressi dell’incrocio stradale tra la S.R. 418 e la S.P. 460. È quanto ha deciso l’Amministrazione comunale per risolvere le problematiche relative alla viabilità nella zona sottopasso dopo che alcuni residenti hanno presentato istanza alle Ferrovie dello Stato e poi al Comune per richiedere interventi urgenti per limitare, sulla base di un presunto diritto di proprietà, l’accesso delle auto.

L’ordinanza sindacale firmata oggi specifica che la categoria dei veicoli “autorizzata al transito nell’area ad uso pubblico destinata attualmente alla circolazione stradale, compresa tra via Curiel e via Blasioli, è costituita dai veicoli dei residenti in via Della Cava e via Blasioli e di coloro che in tali aree hanno la sede legale e/o operativa di un’attività imprenditoriale.”

Inoltre, continua l’ordinanza si è decisa “l’istituzione del limite massimo di velocità di 10 Km/h (dieci chilometri orari), l’istituzione del divieto di fermata su tutta l’area, l’istituzione del’obbligo di arrestarsi e dare la precedenza all’intersezione con via Curiel, l’istituzione dell’obbligo di dare la precedenza all’intersezione con via Blasioli, l’istituzione di un senso unico alternato, nel tratto viario compreso tra il sottopasso ferroviario (lato via Blasioli) e via Blasioli, con diritto di precedenza per i veicoli autorizzati provenienti da via Blasioli, il divieto di transito ai veicoli di altezza complessiva superiore a mt 1,70 (un metro e settanta centimetri) nel tratto viario compreso tra il sottopasso ferroviario (lato via Curiel) e via Blasioli e in via Blasioli – direzione di marcia via Lenin / via Della Cava – in corrispondenza del sottopasso ferroviario, l’istituzione di obbligo di proseguire secondo le direzioni consentite diritto o destra, fatto salva la categoria degli autorizzati e i velocipedi.”

Articoli precedenti

Un incontro pubblico per risolvere la questione del sottopasso di Baiano

Esplode il caso del sottopassaggio di San Giovanni: “700 auto al giorno, è insostenibile”