Categorie: Foligno Sport

SI E' SVOLTO A SPELLO IL CAMPIONATO DI SPECIALITA' DI GINNASTICA RITMICA

La 2^ Prova del Campionato Regionale di Specialità junior e senior di ginnastica ritmica che si è svolta a Spello, ha assegnato ieri i vari titoli regionali, ma la cosa più importante è che ha anche assegnato i nominativi delle tre ginnaste per ogni specialità e categoria che parteciperanno il 20 marzo alla Fase Interregionale, che potrebbe aprire le porte ai Campionati Italiani 2011. La Fase Interregionale si svolgerà proprio al Palazzetto dello Sport di Spoleto e quindi per le ginnaste umbre si presenta la possibilità di giocare “in casa”.

Le ginnaste delle due squadre spoletine, La Fenice e la Ginnastica Umbria, saranno presenti agli Interregionali juniores con Lucrezia Tiberia al cerchio, campionessa regionale con il puntegio di 20,325 e Rebecca Perotti al nastro, giunta al secondo posto con 17,375 punti. Bella prova per Ludovica Fiorelli al cerchio, giunta 4^ con 17,400 e per Rita Verardi, 5^ alla palla con 18,825; per loro però purtroppo niente Interregionale.

Volano agli Interregionali con il 2° posto anche Chiara Cesari e Alessia Leonardi nella gara di coppia con cerchio e nastro dove hanno ottenuto il punteggio di 19,350, un esercizio ancora migliorabile e perfezionabile che potrebbe portare le due ginnaste agli italiani.

Nella categoria senior, ancora protagonista assoluta della giornata è stata Giulia Ricci. La ginnasta folignate della Fulginium che dallo scorso anno gareggia per la Fenice Spoleto ha vinto ancora entrambe le gare, il cerchio con 23,250 e le clavette con 23,675, punteggi che se ripetuti la faranno giungere senza problemi alle Finali Nazionali.

Rocambolesca la prova di Chiara Cesari nella gara con il nastro, il 20,225 preso nella 1^ prova, non è stato ripetuto a causa della scarsa altezza dell'impianto di Spello: un lancio ha urtato una parte del soffitto cambiando traiettoria e mettendo nei guai la ginnasta spoletina che ha poi proseguito l'esercizio con grandi difficoltà.

Fortunatamente la beffa è stata evitata e il suo 4° posto diventa il 3° ai fini della qualificazione, avendo davanti una ginnasta già qualificata in altri due attrezzi e in questa specialità sono massimo due gli attrezzi effettuabili dalla prova regionale a quella nazionale. Buona anche la prova di Giulia Tozzi anche lontana dalla qualifcazione e quella della coppia Verardi – Polinori che concludono al 5° posto.

Ora si attende la Fase Interregionale, sperando anche in un intervento ai servizi pubblici presso l'impianto che sono in condizioni pessime, una brutta cartolina per le squadre ospiti e gli spettatori, che arriveranno da 11 diverse regioni.