
Abbiamo incontrato il Senatore della Lega Luca Briziarelli, in Senato, per fare un punto dei suoi lavori parlamentari con una diretta ricaduta sul territorio dell’Umbria. La prima domanda non poteva che essere relativa all’intervento più recente del senatore, ossia la presentazione di un emendamento al “Decreto Clima” che interviene sulla questione del dragaggio del Lago […]
Per i pubblici ministeri Paolo Abbritti e Gemma Miliani, impegnati nelle indagini sulle presunte connessioni tra le ceneri interrate in Valnestore ed i decessi di lavoratori della zona “non c’è nessun nesso causale tra le condotte contestate agli indagati e le morti per malattie tumorali”. Questa la motivazione con cui la Procura di Perugia ha […]
Chiuse le indagini sulle Ceneri in Valnestore. Sono 9 le persone indagate, oltre ad Enel Produzione spa, per l’interramento di ceneri e rifiuti nell’area circostante la centrale Enel di Pietrafitta, di ben 300mila metri quadrati. Una zona finita sotto sequestro nel giugno 2016, dopo l’inchiesta giornalistica portata avanti da Tuttoggi.info sin dalla fine del 2015. […]
Tra la Giunta regionale ed i rappresentanti della Valnestore ed Enel non c’è stato alcun vertice. Ma “incontri di tipo tecnico”, nelle ultime settimane, e più di uno. Risponde così l’assessore Fernanda Cecchini ai consiglieri della Lega, Mancini e Fiorini, che chiedevano lumi sui contatti tra l’amministrazione regionale ed Enel e Valnestore, insieme ai sindaci […]
La notizia di Enel che si propone per la bonifica dei terreni oggetto dell’inchiesta ceneri rifiuti ha suscitato la reazione dei circa 250 cittadini della Valnestore che rappresentati dall’avvocato Valter Biscotti hanno presentato un esposto in Procura per gli effetti che l’inquinamento potrebbe avere avuto sulla salute loro o dei loro cari. Una conferenza stampa […]
Mentre l’inchiesta su ceneri e rifiuti non è ancora chiusa è Enel a farsi avanti e profilare la bonifica anche sui terreni che non sono più di sua proprietà. Lo scrive in una nota inviata a Comune di Piegaro, Provincia, Arpa e Regione che «intenderebbe realizzare gli interventi di riqualificazione e miglioramento ambientale e paesaggistico […]
Un esposto per chiedere indagini. Lo ha depositato l’avvocato Valter Biscotti legale rappresentate di circa 200 persone della Valnestore che ritengono di essersi ammalate in conseguenza dell’inquinamento. Il legale lo presenta dopo la relazione della ASL Umbria 1 che nel Comune di Piegaro la Centrale a Carbone Enel non poteva essere ritenuta «la responsabile» dell’incidenza […]
In Umbria nel 2016 i reati ambientali sono aumentati, è questo il dato rilevante che emerge dal Rapporto Ecomafie di Legambiente presentato questa mattina a Roma alla Camera dei Deputati. In Umbria nel 2016 i reati ambientali accertati delle forze dell’ordine e dalla Capitaneria di porto sono passati da 154 del 2015 a 392 del […]
«Non si rendono evidenti elementi epidemiologici direttamente correlabili ad una esposizione della popolazione agli inquinanti prodotti dall’attività della ex centrale di Pietrafitta o alla presenza di ceneri». Cinque pagine di relazione del Dipartimento di prevenzione della Usl Umbria1 recapitata nelle scorse ore all’Arpa, agli altri organi sanitari e al Comune di Piegaro (che ne ha […]
“Il M5S si aspetta che, entro poche ore, la Commissione regionale d’Inchiesta contro la criminalità organizzata fissi l’audizione di Enel, così come dell’avvocato Biscotti, difensore di molte famiglie della Valnestore”. È quanto dichiara il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati, sostenendo che stiamo parlando di “un altro brano di un’Umbria tradita e vilipesa […]