Categorie: Eventi Perugia

SABATO E DOMENICA RIEVOCAZIONE DELLA TREBBIATURA A SPINA DI MARSCIANO

Sarà una vera e propria festa della tradizione contadina quella in programma a Spina di Marsciano, presso il voc. Pescino nei giorni 24 e 25 luglio 2010. L'Associazione CATEU (Club Auto moto veicoli e Trattori d'Epoca dell'Umbria) con il patrocinio del Comune di Marsciano darà vita alla “Rievocazione storica della trebbiatura a fermo”. Una due giorni dedicata a riscoprire i modi e i valori di alcuni dei momenti fondamentali della vita contadina di qualche decennio fa, l'aratura e la trebbiatura.

Si parte sabato 24, nel pomeriggio con la messa in funzione delle trebbiatrici, azionate, nel loro meccanismo, dalle cinghie collegate ai motori dei trattori, rigorosamente d'epoca. Per il dopo cena, alle ore 21, è inoltre in programma una dimostrazione d'aratura in notturna, fatta utilizzando macchine e aratri risalenti alla prima metà del ‘900. Molto ricco anche il programma della domenica. Alle ore 15,00 una dimostrazione d'aratura e subito dopo l'inizio della trebbiatura del grano. Ci sarà quindi una pausa dal “lavoro” con la benedizione delle macchine agricole e la degustazione di dolci tipici e vino santo. Dopo le 19,00 si riprenderà a trebbiare, questa volta il granoturco e con la collaborazione anche dei più piccoli che saranno chiamati a buttare le spighe nella trebbiatrice. Tutta la manifestazione sarà accompagnata dalle note di una fisarmonica e dai canti della tradizione contadina. Sarà inoltre presente un calesse con cavallo sul quale potranno salire, per brevi passeggiate, grandi e piccoli.

Chi è CATEU

Il CATEU (Club Auto moto veicoli e Trattori d'Epoca dell'Umbria) nasce nel 1999 per iniziativa di alcuni appassionati e restauratori di mezzi storici dell'Umbria con l'intento di recuperare e valorizzare il patrimonio tecnologico ed industriale che questi mezzi hanno rappresentato per la vita ed il lavoro dell'uomo.

Il primo presidente è stato Gabriele Beati, un perugino con la passione del collezionismo e restauro di auto, moto, autocarri e mezzi agricoli antichi di ogni genere ed età.

Dal 2004, presidente è Maurizio Speziali, personaggio legato da lungo tempo all'automobilismo perugino nelle vesti di dirigente e organizzatore, recentemente salito alla vice-presidenza nazionale dell'ASI (Automotoclub Storico Italiano).

Il club conta attualmente circa 200 soci e ha sede all'interno del palazzo comunale di San Venanzo.

Info – Comune di Marsciano, 075 8747238 – Organizzazione CATEU: 075 8738126