Categorie: Eventi Spoleto

Rino Gaetano Band a San Brizio. Giovedi 21 Giugno dalle ore 21

Inizia il conto alla rovescia per l'avvio della XXVI Sagra della pasta, dello spiedino e del Trebbiano Spoletino, meglio nota come Festa di San Brizio. Organizzata dalla locale Pro Loco, l’iniziativa prenderà il via il 21 Giugno e durerà fino al 1 Luglio, per vivere le afose serate umbre circondati da un'atmosfera di relax, allegria e musica. Il tutto accompagnato da saporite pietanze e del buon vino Trebbiano. “Un'ottima occasione – sottolinea Alessandro Bisogni, Presidente della Proloco di San Brizio – per evadere dalle preoccupazioni quotidiane e vivere qualche giorno all'insegna del gusto”. La Sagra, da tempo conosciuta e apprezzata, si apre quest’anno con una novità rivolta agli amanti della musica di qualsiasi generazione. Giovedi 21 infatti a partire dalle ore 21 salirà sul palco la Rino Gaetano Band con Marco Morandi, rock band d'eccezione voluta dagli organizzatori come omaggio a tutti i giovani che sempre affollano San Brizio durante la festa. Ricco il programma della manifestazione, che si concluderà il 1 Luglio, sempre e comunque all’insegna della tradizione culinaria e dell’amatissimo ballo liscio. Numerose le orchestre che si alterneranno ma anche giochi popolari nel piazzale del paese e per gli amanti della storia, l'appuntamento con il Dottor Fioroni che, durante il pomeriggio di domenica 24 Giugno parlerà delle origini della festa, raccontando la leggenda “Caterinaccia da San Brizo. Una strega del '400” e ripercorrendo le vicende della donna accusata di aver invocato gli spiriti e condannata al rogo per i malefici gesti compiuti. Ancora scorrendo il programma, mercoledì 27 Giugno sarà la volta della gara di briscola a coppie, mentre gli sportivi potranno partecipare domenica 1 Luglio al III Trofeo Castello di San Brizio, una simpatica gara podistica. L'Osteria del Trebbiano e la piadineria saranno aperte ogni sera permettendo a tutti i visitatori di gustare i prodotti tipici e le pietanze locali fino a tardi. Chi ama la tradizione popolare e la locale cucina non potrà mancare!

Per maggiori informazioni visitare www.prolocosanbrizio.com

Informazione pubblicitaria a cura di Syn-ergo

Modificato il 18/06/2012 alle ore 16:42