Categorie: Foligno Istituzioni

PROSEGUONO I LAVORI DI CONSOLIDAMENTO DELLE MURA DI CASTELBUONO

Sono da poco iniziati i lavori di consolidamento e ripristino delle mura urbiche di Castelbuono. L'opera è finanziata dalla Regione Umbria con una Ordinanza del Commissario Delegato per la Protezione Civile in relazione al ” Piano delle Infrastrutture Pubbliche Danneggiate “. L'intervento consiste nella riparazione del versante sud-ovest delle mura che sostengono l'antico abitato del borgo collinare. Le parti che sono oggetto delle opere fanno parte del sistema di chiusura eretto in epoca medievale ed oggi in gran parte crollato. Lo stato di degrado in cui tutto il circuito murario si trova attualmente dipende da due fattori. Il primo è di carattere storico: il venir meno delle necessità difensive, ha reso le mura della frazione un luogo di approvvigionamento del materiale lapideo per edificare abitazioni, per delimitare gli orti e per meglio definire i confini degli uliveti. Il secondo motivo è di natura manutentiva: il progressivo abbandono del centro storico ha portato ad un generico degrado delle strutture perimetrali. In tale contesto le riparazioni prevedono la bonifica dei paramenti infestati dalla vegetazione, la valutazione delle deformazioni, la protezione della cresta muraria e il reintegro delle parti mancanti. L'incantevole borgo di Castelbuono, nel corso degli anni, è stato oggetto di molte attenzioni da parte dei privati, della Curia e dell'Amministrazione comunale. ” Questo primo intervento – afferma il sindaco di Bevagna, Enrico Bastioli -interessa una parte danneggiata e pericolante. Dovremo quanto prima trovare altri finanziamenti per una completa sistemazione di tutta la cinta muraria. Attualmente – tiene a precisare il sindaco – stiamo definendo con i proprietari l'acquisizione di una parte di terreno, posta all'ingresso del paese, per costruire un parcheggio da mettere a disposizione dei residenti e dei turisti “.