
Prima con la trivella per carotare i terreni fino ad una ventina di metri, poi con l’escavatore per dissotterrare cumuli impressionanti di rifiuti. E’ così che l’Arpa e il Noe lavorano sulle bionde colline di grano ormai arato nei 255 ettari sequestrati in Valnestore. La prima parte del lavoro è quasi finita, ma nelle scorse […]
Carotaggi nelle aree adibite a discariche, autorizzate e non. Sono iniziati giovedì scorso, gli esami approfonditi che la procura ha disposto nei terreni oggetto di sequestro preventivo in Valnestore dove sono stati interrati ceneri e rifiuti per milioni di metri cubi (quattro quelli censiti) nella sola area di Valnestore. Gli uomini del Noe, il nucleo […]
I due senatori della Lega Nord, Paolo Arrigoni e Stefano Candiani, hanno presentato un disegno di legge che prevede “Interventi urgenti di bonifica dell’area della ex centrale a lignite di Pietrafitta, nella Valnestore, in comune di Piegaro, Provincia di Perugia”. In sintesi, tramite il documento, i due senatori chiedono che l’area di Pietrafitta venga classificata […]
129 interrogazioni, 37 mozioni, 20 ordini del giorno, 3 risoluzioni, 7 proposte di legge, 76 richieste di accesso agli atti. Presenze ai lavori di Commissione sono state del 100 percento, così come quelle ai lavori d’Aula. 18 gli esposti presentati alla Magistratura. Sono questi i numeri del primo anno di attività del gruppo consiliare regionale […]
Si è svolta ieri pomeriggio a Palazzo Cesaroni l’audizione della Terza commissione dei rappresentanti del Comitato “Soltanto Salute” di Colle San Paolo sulle “Criticità ambientali della Valnestore”. Invitati dal presidente Attilio Solinas su proposta del consigliere Marco Squarta (FdI), hanno partecipato all’incontro Ivano Vitali (presidente), Marco Scorpioni, Sabrina Cipriani, Cristiana Sarchioni e Marcello Volpi (legale). Gli […]
La vicenda della soprannominata ‘valle dei fuochi’ nella Valnestore arriva in Consiglio Regionale. Ieri pomeriggio, in seduta ordinaria, è stata scritta una pagina di politica importante: gli spiriti e le idee del Partito Democratico, del Movimento 5 Stelle e del centro-destra del consigliere Claudio Ricci si sono riuniti in una mozione unitaria, votata dal Consiglio Regionale […]
“Le evidenti condotte tenute negli anni nella gestione del territorio”, unite “all’assoluta urgenza di intervenire, con gravissimi rischi per l’ambiente e la salute pubblica” per una “situazione creatasi non più tollerabile”. Per questi motivi i pm Paolo Abbritti e Gemma Miliani hanno emesso in via d’urgenza il sequestro preventivo di 255 ettari di terre nella Valnestore. Impressionante […]
Il fascicolo è ancora a carico di ignoti e ipotizza il reato di disastro ambientale (colposo) e delitto contro la salute pubblica (anche questo colposo). La Procura ha posto i sigilli su un’area di 255 ettari tra i Comuni di Panicale e Piegaro dove ci sono ampi coltivati, pozzi e laghetti che sono stati isolati […]
Un fascicolo a carico di ignoti che ipotizza il reato di disastro ambientale. Un decreto di sequestro che in trenta pagine spiega le ragioni per cui secondo la procura di Perugia 255 ettari di terreno tra i Comuni di Panicale e Piegaro sono da “congelare” in attesa di ulteriori analisi. L’inchiesta sulla Valnestore assume un […]
Arrivano i segnali della maxi inchiesta che riguarda il trattamento delle ceneri e dei rifiuti nella Valnestore. Nella mattinata odierna il Nucleo Operativo Ecologico Carabinieri di Perugia sta eseguendo, coadiuvato dalle Stazioni Carabinieri di Piegaro e Panicale (PG), il Decreto di sequestro Preventivo emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia nella inchiesta […]