Categorie: Cultura & Spettacolo Spoleto

Norcia, si apre sabato 5 il primo Festival del teatro dialettale umbro

Sarà la Compagnia Teatrale ARCA di Trevi con lo spettacolo “Tutti pazzi per la badante” ad inaugurare, sabato 5 maggio alle ore 21,15 al teatro civico di Norcia, il primo ‘Festival del teatro dialettale umbro’, per la direzione artistica di Graziano Sirci. Il festival è intitolato a Graziano Graziani, scomparso da qualche anno, da sempre sostenitore attento delle arti culturali nursine ed in particolar modo del teatro. Il festival dialettale nasce da un’idea del Gad Compagnia Teatrale ‘Alberto e Anna Ferrari’ di Norcia, con il contributo del Comune di Norcia, che proprio del dialetto, rivalutandolo non solo come linguaggio ma soprattutto come cultura e segno di appartenenza ad un territorio, ne ha fatto motivo della sua esistenza artistica.

La rassegna si svolgerà nell'arco dei quattro fine settimana di maggio: in ognuna di queste sere calcherà il palcoscenico del Civico una compagnia diversa, proveniente da ogni parte della regione. Questo il cartellone completo: il 12 maggio si esibirà l’associazione teatrale ‘Il Carro’ di Chiugiana di Corciano, con lo spettacolo “L’amore! Non c’è cura migliore” ; il 19 sarà la volta de Associazione teatrale ‘La Traussa’ di Spoleto con “L’impruvvisata” infine domenica 27 chiuderà il festival Compagnia teatrale Dieccafò di Campello sul Clitunno con “48, mortu che parla”.

Nella serata conclusiva la giuria tecnica, presieduta da Mauro Bronchi, una delle storiche ‘Sorelle Bandiera’, assegnerà i premi come ‘Miglior Spettacolo’, ‘Miglior Attore’, ‘Miglior Attrice’; anche il pubblico avrà possibilità di votare e decidere assegnando il ‘Premio Simpatia’. Il costo di ogni singolo spettacolo è di 10€ da ma è possibile anche fare dei mini abbonamenti; per qualsiasi informazione contattare il numero 0743 828711 o scrivere a gad.norcia@gmail.com.