Categorie: Politica Terni

Niccolò Francesconi (Udeur) contro i privilegi dei politici

Niccolò Francesconi (*)

I cittadini sentono la crisi e i nostri consiglieri Regionali, grazie a una legge regionale del 1981 (modificata nel tempo), usufruiscono di un rimborso per le spese di viaggio per coloro che abitano fuori dal Comune di Perugia. Per i cittadini normali l'articolo 18 doveva essere cancellato, ma per i nostri politici pagati con stipendi d'oro i privilegi restano e non si toccano. I Popolari Udeur attaccano la vergognosa presa per i fondelli che tutti i cittadini vivono quotidianamente, in una situazione di crisi e di mancanza di futuro. Perchè i nostri genitori devono vivere con la paura di non andare in pensione dopo 40 anni di lavoro e i nostri Consiglieri Regionali e Parlamentari possono percepirla dopo una legislatura? Una legislatura di un Consigliere Regionale a quanti anni lavorativi corrisponde? I nostri Consiglieri Regionali scesi per la difesa della quattordicesima dei lavoratori dell' Umbria Mobilità, per forma di vicinanza verso dipendenti che vivono con 1000 euro al mese, si sono levati i loro privilegi? Perchè un lavoratore che prende 1000 euro al mese può non percepire lo stipendio e i nostri Consiglieri Regionali e Parlamentari non possono rinunciare ai privilegi che hanno? Bonus benzina, stipendi di circa 6.500 euro al mese non sono una vergogna verso tutti i lavoratori e disoccupati che vivono senza sussidi e stipendi da 1000 euro al mese? Il Movimento 5 Stelle sicuramente sta cavalcando una forma di protesta, ma nonostante questo i nostri politici non riescono a capire che i cittadini senza lavoro si suicidano, mentre quelli con il lavoro sono rimasti senza diritti, come confermano le morti sul lavoro e i suicidi avvenuti in Umbria per la mancanza di un futuro che sembra non interessare la nostra classe politica attuale .

* Commissario Regionale Popolari Udeur