Terni

Narni, il 20 e il 22 maggio gli Stati Generali della Cultura e del Turismo

Al via, a Narni, sabato 20 maggio alle 15,30, gli Stati Generali della Cultura e del Turismo.

Ad annunciarlo l’Amministrazione comunale che ha organizzato l’iniziativa “Narni tra antico e futuro” in sala del Consiglio. Due gli appuntamenti: uno il 20 maggio e un altro lunedì 22 a partire dalle 9,00, con l’obiettivo di dar vita a un dialogo tra territorio e città, a un confronto tra Amministrazione comunale e mondo della cultura e del turismo.

Gli Stati Generali – riferisce l’Amministrazione – scaturiscono dalla necessità di fare i conti con la situazione attuale e di progettare un futuro in cui cultura e turismo siano davvero centrali nello sviluppo della comunità narnese”.

Lucarelli: “E’ il momento di fermarsi a discutere sul futuro del nostro territorio”

“E’ il momento di fermarsi a discutere sul futuro del nostro territorio, verso una convergenza tra sostenibilità ambientale, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale”, dichiara il sindaco di Narni, Lorenzo Lucarelli. “La sfida è quella di utilizzare e indirizzare il vantaggio acquisito in questi ultimi anni verso uno sviluppo che faccia della cultura e del turismo le chiavi per una crescita solida e duratura”.

A introdurre i lavori sarà Francesco Montanari, direttore artistico del teatro comunale “Giuseppe Manini”. Il giornalista di RaiNews24, Roberto Vicaretti, coordinerà gli interventi di Mario Morcellini, professore emerito di Processi culturali e comunicativi, Ivana Jelinic, presidente dell’Enit, Letizia Bindi, professoressa di Antropolgia culturale, Emma Taveri, esperta in marketing territoriale, governance e sviluppo locale smart, creativo e sostenibile.

Lunedì, invece, in programma un incontro di dialogo con chi opera concretamente nei settori della cultura e del turismo. A coordinarlo sarà Roberta Rosati, esperta in economia della cultura e del turismo.