Categorie: Scuola & Università Spoleto

GLI ALUNNI DI S.MARTINO RIPULISCONO PRATO E BOSCO SACRO DI MONTELUCO

Gli alunni della Scuola Primaria di S. Martino in Trignano hanno aderito con entusiasmo all'iniziativa proposta dal Comitato Soci Coop di S.Giovanni di Baiano sez. di Spoleto, ed hanno avuto la possibilità di vivere un'esperienza educativa veramente stimolante, recandosi a Monteluco per pulire il prato e il bosco. Il Comitato Soci Coop ha messo a disposizione due autobus per raggiungere Monteluco e la merenda per i bambini a base di pane fresco con crema di cioccolata Solidal Coop e succhi di frutta. La giornata è stata inoltre sostenuta dal Vus di Spoleto, che ha fornito guanti e sacconi per la raccolta differenziata, e coadiuvata da Simonetta Bandini, responsabile per Legambiente della Biblioteca Montagne di Libri. L'iniziativa “Piazza pulita” fa parte del progetto “Arcobaleno Eco-Logico…7 colori per 7 progetti”, che la Sezione di Spoleto ha elaborato con l'intento di sensibilizzare, educare, informare e diffondere azioni che promuovono un consapevole cambiamento nei comportamenti, sia a livello individuale che collettivo. La Scuola Primaria di S. Martino, impegnata da anni in progetti di educazione ambientale, ha abbracciato con entusiasmo l'idea promossa dal Comitato Soci di S. Giovanni di Baiano, con l'auspicio di coinvolgere le giovani generazioni ad interessarsi al “destino” del proprio territorio, e promuovere l'acquisizione di strumenti culturali per perseguire uno sviluppo ambientale sostenibile, coniugando i valori della solidarietà e dell'ambiente.

Ecco la lettera che i bambini hanno voluto indirizzare a tutta la cittadinanza, per raccontare la loro “giornata da operatori ecologici” e sensibilizzare la comunità sull'importanza del rispetto per l'ambiente:

“Cari adulti, anzi, cari spoletini. Vi siete mai accorti di quanto è bello l'ambiente in cui viviamo? noi bambini stiamo scoprendo il mondo partendo da casa nostra e ci stiamo rendendo conto delle bellezze che stanno intorno a noi. Sono tesori preziosi, bisogna assolutamente conservarli! Prendiamo il nostro bellissimo Monteluco, a noi piace tanto giocare e correre sul quel prato verde e immenso…ma se non è coperto di rifiuti di ogni genere! Quindi senza lamentarci troppo, ci siamo armati di guanti e sacchetti e, in una bellissima giornata di ottobre, abbiamo ripulito il più bel prato di Spoleto. Ci piacerebbe tanto se anche voi seguiste il nostro esempio”.

I bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano