Categorie: Cronaca Istituzioni Umbria | Italia | Mondo

Disabili e Trenitalia, Rometti risponde: “treni accessibili a tutti in Umbria”

In Umbria, l’ottanta per cento dei servizi ferroviari regionali interni è accessibile alle persone con disabilità motoria, grazie alla messa in esercizio dei nuovi convogli ‘Jazz’ previsti dal contratto di servizio che la Regione ha stipulato con Trenitalia già dal 2009“. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale ai Trasporti, Silvano Rometti, in merito alla denuncia di un giovane disabile sulle difficoltà riscontrate per raggiungere in treno Firenze, con partenza da Perugia. Rometti ha già contattato la madre del ragazzo per informarsi sull’accaduto e la incontrerà nei prossimi giorni. “I nuovi ‘Jazz’ sono attrezzati in modo da consentire autonomamente l’accesso a chi ha disabilità motorie – dice Rometti – e, collegando le città dell’Umbria con Terontola, stazione in cui transitano treni regionali, Intercity e altri treni verso il Nord e il Sud dell’Italia, permettono anche a chi è costretto a spostarsi su sedia a rotelle di usufruire del servizio ferroviario”. “Il rinnovo del materiale rotabile ferroviario – aggiunge l’assessore – è una delle priorità per le quali la Regione Umbria, insieme alle altre Regioni, sta sollecitando da tempo adeguati finanziamenti statali al fine di garantire la migliore qualità del servizio a tutti gli utenti. L’ammodernamento dei convogli per il trasporto ferroviario regionale, inoltre, è una delle condizioni che abbiamo posto a Trenitalia al momento del rinnovo del contratto di servizio ancora vigente”.