Categorie: Foligno Istituzioni

Colfiorito, le iniziative del mese di agosto nel parco

In concomitanza con la popolare sagra della patata rossa che richiama a Colfiorito centinaia di visitatori ogni sera, il parco naturale si anima con una serie di iniziative rivolte agli amanti della natura.
Dal 9 al 19 agosto (sede del Parco, ex Casermette) si tiene una mostra di fotografia naturalistica (aperta dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18). Si tratta di un’ampia documentazione fotografica sull’avifauna della palude di Colfiorito, realizzata da Fabrizio Mola nel periodo che va dal 2009 al 2012. Proprio con l’autore della mostra ci sarà un incontro il 13 agosto alle 18 (sede del Parco) in cui Mola illustrerà la tecnica e l’attrezzatura usata per i vari scatti e racconterà le circostanze e gli aneddoti che hanno dato vita alle sue foto. Inoltre l’ornitologo Francesco Velatta, della Provincia di Perugia, fornirà le notizie relative alla presenza e alla etologia dei soggetti fotografati.
Sempre nella giornata del 9 agosto si tiene l’iniziativa “A spasso per l’oasi” (dalle 17,30 alle 19,30). E’ un’escursione guidata intorno alla palude in collaborazione con la Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU) e con la partecipazione del l’Associazione “Camminare con il Diabete”. L’itinerario si sviluppa ad anello intorno alla palude di Colfiorito. La lunghezza è di Km. 4,9, il dislivello è di 30 metri ed il tempo di percorrenza previsto con le soste di osservazione è di 2 ore. La partenza è prevista dall’area verde del Fagiolaro, dopo il bivio per Forcatura. Accompagnati da Alfiero Pepponi, responsabile LIPU Umbria, si potrà ammirare e conoscere l’avifauna che popola l’oasi naturalistica. Alla stazione ornitologica che si incontra lungo il percorso, si assisterà ad una sessione di inanellamento, attività che viene svolta dal 2005 nel periodo da maggio-agosto nell’ambito del progetto PR.I.S.CO. che ha l’obiettivo raccogliere informazioni sulla fenologia delle specie palustri con particolare riferimento ai passeriformi.