Categorie: Cronaca Perugia

Carabinieri, taglio del nastro per nuova caserma Tavernelle

Sabato prossimo, 26 settembre i Carabinieri della provincia di Perugia unitamente alla cittadinanza di Panicale festeggeranno l’inaugurazione della sede del  Comando Stazione Carabinieri di Tavernelle. I festeggiamenti avranno inizio alle ore 10.30 circa e saranno scanditi da alcuni passaggi molto  significativi come la “Donazione della Bandiera” ai Carabinieri da parte del Sindaco, avv. Giulio Cherubini, nonché lo “Scoprimento della targa e l’inaugurazione della caserma”. La locale Stazione Carabinieri venne istituita nel 1927, inizialmente alle dipendenze dalla Legione di Firenze. Nel 1945, al termine del 2° conflitto mondiale, il presidio passò alle dipendenze della Legione Lazio, sotto cui rimarrà fino al 1957, anno in cui venne reinquadrato nella Legione Perugia, poi a sua volta ridenominata Legione “Umbria”. La prima sede del Reparto fu un immobile in via del Santuario, adibito a caserma fino al 1971, allorquando la Stazione fu trasferita in uno stabile di più recente costruzione, sito in via della Resistenza, una delle principali arterie di transito di Tavernelle.

E’ sul finire degli anni 2000 che, a fronte della necessità di riammodernamento della sede, per adeguarne le caratteristiche alle accresciute esigenze funzionali, sorge il proposito di realizzare una nuova caserma. L’iniziativa viene subito condivisa dall’Amministrazione Comunale e l’incarico di realizzarla viene affidato alla Società I.M.A., di proprietà dei signori Caciotto. La circostanza che questo intervento edilizio sia stato condotto da un’azienda operante direttamente sul territorio costituisce un ulteriore segnale del sempre più forte e consolidato rapporto di vicinanza della comunità locale all’Arma. Tutta la cerimonia sarà allietata dalle note della  Fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Firenze, diretta dal Maestro MA.s.U.P.S. Ennio Robbio, complesso musicale istituito nel 1920 e composto da 29 musicisti, suddivisi strumentalmente tra ottoni percussioni e legni.

Ai festeggiamenti organizzati dall’amministrazione locale di Panicale, in particolare dal Sindaco, Giulio Cherubini e dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Perugia, Colonnello Cosimo Fiore, sono state invitate e saranno presenti autorità di governo, politiche, religiose, militari dell’amministrazione giudiziaria, sia a livello nazionale che locale, tra cui, in particolare, l’onorevole Bocci, sottosegretario all’Interno, il Prefetto di Perugia, Antonella DE MIRO  ed i vertici dell’Arma dei Carabinieri, su tutti il Comandante Generale Tullio Del Sette, rappresentato dal vice comandante  Generale C.A Vincenzo Giuliani, il Generale Roberto Boccaccio, Comandante della Legione Carabinieri Umbria, nonché militari  degli organi di rappresentanza e iscritti all’associazione carabinieri in congedo.