Categorie: Cultura & Spettacolo Spoleto

Cai Spoleto, “Ammoniti” un viaggio geologico nelle montagne appenniniche

Nell’ambito degli eventi ed iniziative del progetto “Il C.A.I. per la città”, la Sezione di Spoleto del Club Alpino Italiano è lieta di invitare la cittadinanza alla Conferenza e Presentazione del volume di Federico Venturi “Ammoniti”, un viaggio geologico nelle montagne appenniniche; sabato 6 giugno 2015 alle ore 17,00 presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale “G. Carducci” in Palazzo Mauri a Spoleto.

Un evento culturale e scientifico realizzato grazie alla grande disponibilità e collaborazione che Federico Venturi, Professore emerito di Paleontologia dell’Università di Perugia, ha sempre rivolto alla sezione di Spoleto del C.A.I. con i suoi articoli pubblicati sulla rivista “Il Monteluco”; articoli che hanno arricchito la rivista dal punto di vista “scientifico”.

Le montagne appenniniche sono costituite da rocce sedimentarie di origine marina; gli “Ammoniti” sono i fossili più noti della nostra area geografica che si sono conservati sotto forma di calchi pietrosi delle conchiglie originarie scomparse circa 65-70 milioni di anni fa insieme ai dinosauri terrestri.

Sarà Federico Venturi a presentarci la materia e a guidarci alla conoscenza di questo affascinante mondo dei fossili, egli che ha maturato il suo amore per la montagna, per la speleologia e per la natura proprio qui a Spoleto negli anni 50-70 insieme a tanti amici coetanei.

L’incontro costituirà anche l’occasione per ricordare brevemente Carlo Cattuto, spoletino anch’Egli che di Federico Venturi fu amico e collega presso l’ateneo perugino. In particolare, nel 1961 fu il promotore e cofondatore del Gruppo Speleologico Spoletino, ancora oggi attivo nella nostra Sezione, oltre che uno dei fondatori, negli anni 70, dell’Istituto di Geologia dell’Università di Perugia.

A presentare l’opera di Federico Venturi saranno Rodolfo Coccioni, già Presidente della Società Paleontologica Italiana, e Federico Famiani responsabile della mostra permanente di Geo-paleontologia del Parco del Subasio.

Coordinerà l’incontro Lamberto Gentili, interverrà Fabrizio Cardarelli Sindaco di Spoleto