Categorie: Cultura & Spettacolo Terni

Archeologia, al Caos le nuove scoperte degli scavi a Carsulae

Maschere, ceramiche e bronzetti, rinvenuti nell’ultima campagna di scavi a Carsulae e già restaurati, saranno i reperti protagonisti della mostra temporanea allestita presso il museo archeologico del Caos (viale Campofregoso 98).
L’allestimento rientra in un più ampio programma di appuntamenti da svolgersi nel corso dell’anno e finalizzato a far conoscere al pubblico ternano gli importanti reperti portati alla luce durante l’ultima campagna di scavi a Carsulae.
La mostra, che comprende in tutto una decina di pezzi, verrà inaugurata domenica 18 gennaio, in quella che si prospetta essere una giornata tutta all’insegna dell’archeologia. Il primo appuntamento sarà alle 10.30 al Caos, sala dell’Orologio, con la presentazione dell’ultima campagna di scavi 2014 presso il Quartiere Nord-Est dell’Area urbana di Carsulae.
I lavori, diretti dalla dottoressa Maria Cristina De Angelis della Soprintendenza per i beni archeologici dell’Umbria e coordinati dagli archeologi Luca Donnini e Massimo Gasperini, sono iniziati lo scorso giugno e si sono protratti fino alla fine di ottobre.
Agli scavi ha preso parte anche un nutrito gruppo di studenti, alcuni dei quali provenienti da varie università italiane, altri dalla Macquire University di Sidney.
Nel corso della conferenza verranno illustrati al pubblico interessanti dati portati alla luce grazie agli ultimi lavori di scavo.
Alle 12 si terrà poi presso il museo archeologico l’inaugurazione della mostra, con una selezione dei migliori reperti rinvenuti, seguirà un pranzo presso il FAT.
La giornata terminerà con una visita guidata alle 14.30 ai cantieri di scavo di Carsulae, gli interessati a partecipare potranno usufruire di un servizio navetta con autobus messi a disposizione dalla Coop Sociale ACTL a partire dalle 13.30 fino alle 14.00 al costo di 2 euro per persona.
Tutti gli appuntamenti di domenica 18 gennaio si inseriscono nella rassegna “A Terni non succede mai nulla”, a cura delle Coopsociali ACTL e ALIS, Indisciplinate Srl e Civita Cultura Srl, con il patrocinio del Comune di Terni.