Categorie: Cultura & Spettacolo Spoleto

AL CENTRO CULTURALE “POLI D'ARTE” LA PERSONALE DI SAPNA SHAH (foto)

Il Centro Culturale Poli d'Arte ( Via del Duomo 27; Piazza della Signoria5, http://www.polidarte.com/) è onorato di ospitare fino al 4 ottobre la mostra personale di Sapna Shah, giovane artista indo-americana di New York già affermata con un importante curriculum internazionale alle spalle. Il primo contatto della Shah con Spoleto è avvenuto nel 2004 con un affresco sito nell'Albornoz Palace Hotel; i rapporti si sono poi intensificati con l'attuale mostra ospitata presso la Poli d'Arte.

La sua arte consiste in “frammenti filosofici “, ispirati dalla lettura di Kierkegaard, e in altri ed alti contenuti filosofici, che esplodono nel grande formato : le sue spatolate, impresse con forza e duttilità e spesso con associazioni cromatiche poco frequentante, formano griglie e maglie che recano tutta l'energia del divenire nella dialettica di vuoti e di pieni.

Sicuramente scenario più idoneo di questo non poteva esistere per il poeta Angelo Sagnelli, che nel pomeriggio del 19 settembre presso il Centro Culturale Poli d'Arte ha presentato la sua produzione poetica e le sue molteplici attività. Infatti Sagnelli è il presidente dell'Associazione Culturale “In tempo”, che ha tra i suoi soci fondatori anche gli stessi Vincenzo Cerami, Maria Luisa Spaziani e Ennio Calabria; è inoltre ideatore e responsabile del quadrimestrale di cultura e poesia Neorinascenza letteraria Linfera ( http://www.linfera.it/ , info@linfera.it,redazione@linfera.it ).

“Ma il vuoto non è mai, mai il nulla. In esso si combina la natura, dove la forza di energia più pura genera il grido di ogni nostra vita”. Questi sono alcuni versi di Sagnelli, tratti dalla poesia ” Il vuoto” che ha dato il titolo all'omonima raccolta di versi: ben si adattano alle tematiche che ha e suscita la pittura della Shah.

La serata, in cui era presente anche la stessa redazione di Linfera (il direttore Luca Morricone con suoi collaboratori), è stata partecipata e animata da un profondo scambio dialettico, arricchito anche dall'alto magistero culturale del Maestro Ennio Calabria. Tutto è partito dalla poesia e tutto vi è tornato: dare il senso della vita ai giovani, la funzione sociale ed educativa dell'arte, l'attività di Linfera e dell'associazione In tempo. Tra I presenti il Dott. Giovanni Montilla, il Prof. Francesco Garri, l'artista italiano Ennio Calabria e Giampaolo Emili del Club dei Piaceri, che hanno vivacizzato il dibattito sulla situazione attuale dell'arte in ogni Sua forma.

Le opere di Sapna Shah saranno arricchite nei prossimi giorni dai seguenti incontri culturali:

  • Reiki, L'arte della guarigione naturale : relatrice Bianca Veronica Reiki Master della Scuola Reiki di Roma

Sabato 26 settembre 2009 ore 17,30;

  • Incontro con il Jazz; Suonando la storia: a cura di Cristian Panetto ( Sax Alto) e Marco Di Battista (piano):

Venerdì 2 e Sabato 3 ottobre 2009 , ore 17,30.

Eventi Patrocinati da “Il Club dei Piaceri”