
Sarà demolito e delocalizzato l’istituto “Roberto Battaglia” di Norcia, la scuola sopra la faglia (non di quelle attivatesi nella sequenza sismica iniziata nel 2016) che preoccupava molte famiglie di Norcia. E saranno demolite anche tutte le altre scuole della città di San Benedetto, che saranno ricostruite a creare una vera e propria “cittadella scolastica”. In […]
Un 23 maggio all’insegna della speranza quello che si è vissuto stamattina a Norcia, che non dimentica la strage di Capaci e Giovanni Falcone: proprio a lui infatti è stata dedicata la nuova scuola media inaugurata oggi. Ancora una volta la realizzazione del plesso scolastico è stata possibile grazie all’impegno della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia […]
Oltre 200 edifici sono agibili a Norcia. A stabilirlo sono stati i sopralluoghi con le schede Aedes, che hanno dato esito “A”. E se tra le 5 pagine che compongono il primo elenco non ci sono solo abitazioni private, ma anche stalle, aziende, depositi e perfino i serbatoi della Vus, a balzare all’occhio è la piena […]
Approderà martedì 11 ottobre in Consiglio dei Ministri l’atteso decreto legge sulla ricostruzione post sisma. A confermare quanto trapelato da giorni è stato domenica pomeriggio il premier Matteo Renzi ospite su Rai Uno a “L’Arena”. Il presidente del Consiglio ha ribadito anche quanto espresso più volte (come nella conferenza stampa del 23 settembre a palazzo […]
I bambini di Norcia da lunedì torneranno a fare lezione sotto ad un tetto, quello dell’istituto “R. Battaglia”. Via, quindi, le tende, sia quelle alla pista di pattinaggio che quelle situate nel cortile della stessa scuola superiore. L’annuncio è stato dato nella giornata di giovedì prima agli insegnanti e poi ai rappresentanti di classe, convocati […]
Si è ritrovata a Norcia, per riunirsi all’interno di una delle tende che da diversi giorni ospita gli studenti della scuola elementare, una delegazione dei dirigenti scolastici dell’Umbria. L’obiettivo è stato quello di lanciare un appello al ministro dell’istruzione Stefania Giannini sui problemi dell’ufficio scolastico regionale a cui si aggiunge la delicata questione del terremoto. […]
Sono state oltre 11.500 in un mese le repliche di terremoto nell’area colpita dal sisma del 24 agosto. A fare il punto è stato l’Ingv, mentre lo sciame sismico prosegue. Questa mattina l’ultima scossa di 3 gradi di magnitudo, alle 8:46, con epicentro a 11 km di profondità non distante da Forca Canapine nei pressi […]
Aggiornamento alle ore 15.50 del 24 settembre – Ad un mese di distanza dal terremoto che ha sconvolto il Centro Italia, provocando 297 vittime (ma con un record di persone estratte vive dalle macerie), il Governo ha ridefinito l’area del cosiddetto “cratere”, i Comuni cioè dove il sisma ha provocato più danni e che usufruiranno […]
Chi nelle tende, chi in quella che di fatto è la nuova parrocchia e chi con le prime gite scolastiche dell’anno: a Norcia tutti gli studenti (salvo i bambini della scuola materna e dell’asilo nido) hanno iniziato regolarmente l’anno scolastico. Una settimana di “rodaggio”, questa, in attesa di un passo in avanti la prossima settimana. La […]
Primo giorno di scuola per gli studenti umbri, con quelli di Norcia che si sono ritrovati nelle tende e nelle tensostrutture appositamente allestite. Una situazione temporanea, in attesa che riaprano alcuni dei plessi attualmente oggetto di interventi urgenti di messa in sicurezza e che arrivino i prefabbricati. ARTICOLO CORRELATO: MISURE ECONOMICHE SPECIALI PER TUTTA L’UMBRIA […]