
Non solo i furbetti del contributo per l’autonoma sistemazione sotto la lente della Guardia di finanza di Spoleto nei controlli seguiti all’emergenza sisma. Nel mirino dei finanzieri guidati dal capitano Simone Vastano sono finiti anche coloro che, dopo il terremoto, erano in cerca di un lavoro. Nello specifico i partecipanti al bando, promosso dalla Consulta […]
Dopo le denunce (qui i vari articoli) si aprono i primi procedimenti penali a carico dei cosiddetti “furbetti del Cas”, coloro cioè che avrebbero dichiarato il falso per ottenere il contributo per l’autonoma sistemazione in seguito al terremoto del 2016. Tre i distinti casi che martedì mattina sono approdati davanti al giudice per l’udienza preliminare […]
Altri 8 furbetti del Cas (il contributo per l’autonoma sistemazione concesso a chi è sfollato dopo il terremoto del 2016) scoperti dalla Guardia di finanza di Spoleto, che portano così il conto a 24 persone in tutto finora denunciate per aver dichiarato falsamente di risiedere stabilmente in Valnerina (principalmente a Norcia) al momento del sisma, […]
Avevano dichiarato di abitare stabilmente a Norcia, Castelluccio e Sellano in abitazioni danneggiate dal terremoto per poter ottenere il contributo per l’autonoma sistemazione (Cas), ma ciò non era vero. Per questo 6 persone sono state denunciate dalla Guardia di finanza della Compagnia di Spoleto, guidata dal capitano Simone Vastano. Al momento sono quindi 9 le […]
Anche in Umbria arrivano le prime denunce per chi ha percepito indebitamente il Contributo per l’autonoma sistemazione (Cas) senza averne diritto. A scovare 3 furbetti – due pensionati ed un giovane – è stata la Guardia di Finanza di Spoleto, che ha individuato tre persone che avevano dichiarato di dimorare stabilmente a Norcia prima del […]