Categorie: Cronaca Spoleto

Popolare Spoleto, Procura chiede archiviazione per Visco e altri 7

Tanto clamore mediatico probabilmente per nulla: la Procura di Spoleto ha chiesto l’archiviazione per l’inchiesta relativa alla Banca Popolare di Spoleto che coinvolge il governatore di Bankitalia Ignazio Visco ed altre 7 persone. L’indagine, che aveva avuto una eco a livello nazionale, era stata aperta in seguito ad un esposto dell’Aspocredit ed ora è stata chiusa con la richiesta, da parte della stessa Procura della Repubblica spoletina, di archiviazione al gip. Che, con tutta probabilità, ora dovrebbe accoglierla, salvo la disposizione di ulteriori indagini, cosa che appare al momento al quanto difficile. Nessun riscontro, insomma, ci sarebbe per le pesanti accuse che erano state mosse dall’associazione, con primo firmatario il presidente Carlo Ugolini, da sempre ostile al nuovo percorso dettato da Bankit.

I reati su cui si indagava inizialmente erano quelli di truffa, corruzione per atto contrario al dovere d’ufficio, abuso d’ufficio e infedeltà a seguito di dazione o promessa di utilità. Oltre a Visco erano stati iscritti nel registro degli indagati i tre commissari straordinari incaricati dalla Banca d’Italia per amministrazione la Bps, Giovanni Boccolini, Gianluca Brancadoro e Nicola Stabile, i componenti del Comitato di sorveglianza, Silvano Corbella, Giovanni Domenichini e Giuliana Scognamiglio, e l’attuale presidente della Popolare di Spoleto, Stefano Lado. Nessuno degli indagati aveva ricevuto alcun avviso, mentre a diffondere la notizia sull’indagine ad ottobre – su cui la stessa Procura aveva dovuto emettere una nota chiarendo che le ipotesi di reato erano unicamente quelle che si evincevano dall’esposto e che nessun accertamento in merito era stato allora fatto – era stato uno dei 95 firmatari dell’esposto. La notizia destò estremo clamore, data la posizione del governatore della Banca d’Italia, fino ad arrivare all’attenzione degli organismi monetari internazionali (Banca mondiale e Fondo monetario internazionale). Che la denuncia si basasse sul nulla lo aveva già scritto Tuttoggi.info nella sua inchiesta in tre puntate pubblicata a dicembre. Ora si attende la reazione di Visco e degli altri, che in teoria potrebbero agire a questo punto per calunnia.

(modificato alle 14.30)

Articoli correlati:

Popolare Spoleto, indagato Visco Governatore di Bankitalia | Conferme e smentite

Popolare Spoleto, Visco indagato | Caos su vicenda commissariamento

Popolare Spoleto, i commissari indagati “Nit Holding? Una patacca”

PopSpoleto, ‘la carica dei 100’| AspoCredit ‘Ci hanno rubato la Banca’

PopSpoleto, 50 sfumature di ‘sgambetto’ | Governatore Visco ultima ‘vittima’, tremano 100 querelanti

Bps, 50 sfumature di ‘sgambetto’, gli spoletini rischio guai | Milioni e miliardi di balle

Bps, 50 sfumature di ‘sgambetto’, l’inchiesta romana, le intercettazioni | Ugolini voleva 65mila euro da Tuttoggi