Cronaca

Neve e gelo a Terni, spazzaneve e spargisale in azione | Aggiornamenti: vertice Coc alle 14.00

Aggiornamento ore 13.15 – Alle 12 di oggi la Protezione Civile Comunale ha fatto il punto della situazione sulla gestione dell’emergenza neve e gelo e sull’attuazione del piano approvato. Al momento non si registrano situazioni di particolare criticità. Ieri sera alle 22 sono entrante in azione 4 squadre operative, che al seguito della precipitazione nevosa sono diventate otto. Complessivamente sono stati sparsi 15 tonnellate di sale.

Nella prima parte della mattinata sono state liberate o comunque trattate con il sale tutte le arterie principali del piano neve, successivamente si è passati a tutta la rete stradale. Nel corso della giornata la Protezione civile comunale conta di coprire anche la viabilità di tutti i cosidetti centi minori. Su questi stanno lavorando anche 4 squadre di volontari delle associazioni comunali di protezione civile che stanno fornendo assistenza alla popolazione in particolare a quella anziana, nei centri di Miranda, Collescipoli, Papigno, Marmore, Piediluco, Collestatte, Torre Orsina, Cecalocco, Battiferrro, Cesi e la Valdiserra. La protezione civile rammenta che su tutto il territorio comunale vige il divieto di transito dei veicoli superiori ai 75 quintali e che l’ordinanza antismog continua ad essere in vigore.

Alle ore 14 si terra una nuova riunione del Coc che affronterà il tema di un eventuale prolungamento dell’emergenza e delle decisioni da prendere in merito all’attività didattica di domani.


Il servizio viabilità della Provincia di Terni è stato attivato sin dalla notte appena trascorsa per intervenire su tutta la rete stradale di competenza. In coordinamento con gli altri soggetti preposti alla sicurezza stradale, gli operatori dell’ente stanno lavorando sulle arterie provinciali e su quelle regionali per le quali è delegata la gestione da parte della Regione Umbria.

La consistente nevicata notturna ha comportato disagi alla circolazione veicolare alla quale la Provincia sta sopperendo con i mezzi spazzaneve e spargisale. Le operazioni sono condotte senza soluzione di continuità, considerando, come ormai noto, la ristrettezza di uomini e mezzi. Gli spargisale sono infatti ridotti generalmente ad uno per ciascun circolo stradale e a volte, due circoli attigui utilizzano lo stesso mezzo. Al momento le scorte di sale sono sufficienti ed adeguate alle necessità. La situazione è tenuta costantemente sotto controllo su tutta la rete di competenza ma si raccomanda tuttavia agli automobilisti di usare estrema prudenza alla guida.